Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il 30 gennaio incontro sul rischio d'impresa in Assocamuna, a Brescia

Confronto sulla difesa dell'impresa e dell'imprenditore nella società del rischio

Fare impresa comporta rischi. È un elemento che si cerca di esorcizzare, ma che fa parte integrante dell’essenza dell’imprenditoria. 
Proprio su questo tema, martedì 30 gennaio a partire dalle ore 18:00, Assocamuna ospiterà nella sede di Cividate Camuno (Brescia) una serata di riflessione e confronto dal titolo "La difesa dell'impresa e dell'imprenditore nella società del rischio. Responsabilità penale tra difesa e prevenzione".

«L’appuntamento - spiegano gli organizzatori - è rivolto principalmente ad amministratori e al management societario, ma è di interesse per tutta l'organizzazione aziendale. Quali sono le condotte che presentano rischi di “sconfinamento” nel diritto penale? Con il contributo di importanti professionisti, cercheremo di dare una risposta alla ricorrente domanda dell’imprenditore: “Cosa rischio a livello penale se...? Proveremo a rispondere a queste e altre domande». 

Il programma prevede l’introduzione del presidente di Assocamuna Giorgio Buzzi (presidente del Gruppo Lucefin) e dell’avvocato penalista Jessica Bertolina, cui seguiranno gli interventi dal titolo “Il ruolo dell’avvocato penalista per l’impresa” di Gian Paolo Del Sasso e “Compliance, 231 e whistleblowing” di Gianmaria Palminteri, entrambi avvocati penalisti. Le conclusioni saranno affidate al direttore di Assocamuna, Diego Zarneri.

L’accesso è libero, basta prenotarsi scrivendo a segreteria@assocamuna.it.


14 giugno 2023

Secondo report di sostenibilità per il Gruppo Lucefin

Riguarda il triennio 2020-2022. Meno emissioni, più formazione

di Elisa Bonomelli

9 marzo 2023

Buzzi (Lucefin): «La vera sfida è il 2023»

Risultati, prospettive e progetti del gruppo attivo negli acciai speciali

di Stefano Gennari

22 febbraio 2023

Mercato degli speciali in fase di «riequilibrio»

Buzzi (Lucefin): «Come trasformatori dobbiamo dare qualcosa in più, contribuendo a innovare il prodotto»

di Davide Lorenzini

12 luglio 2022

Buzzi (Lucefin): nel 2020 le radici dell'attuale calo della domanda

L'intervento dell'amministratore del Gruppo Lucefin durante il webinar di siderweb dedicato agli acciai speciali

di Stefano Gennari

11 gennaio 2022

Il gruppo Lucefin si riorganizza, nasce Trafilix Industries

L'azienda ha annunciato l'incorporazione di Tre Valli acciai e Trafiltec in Trafilix

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

14 giugno 2023

Secondo report di sostenibilità per il Gruppo Lucefin

Riguarda il triennio 2020-2022. Meno emissioni, più formazione

di Elisa Bonomelli

9 marzo 2023

Buzzi (Lucefin): «La vera sfida è il 2023»

Risultati, prospettive e progetti del gruppo attivo negli acciai speciali

di Stefano Gennari

22 febbraio 2023

Mercato degli speciali in fase di «riequilibrio»

Buzzi (Lucefin): «Come trasformatori dobbiamo dare qualcosa in più, contribuendo a innovare il prodotto»

di Davide Lorenzini

12 luglio 2022

Buzzi (Lucefin): nel 2020 le radici dell'attuale calo della domanda

L'intervento dell'amministratore del Gruppo Lucefin durante il webinar di siderweb dedicato agli acciai speciali

di Stefano Gennari

11 gennaio 2022

Il gruppo Lucefin si riorganizza, nasce Trafilix Industries

L'azienda ha annunciato l'incorporazione di Tre Valli acciai e Trafiltec in Trafilix

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Julius (Eurometal): il premium price per l’acciaio verde deriverà dal Cbam

I nostri video

L'intervista ad Alexander Julius, presidente di Eurometal, a Made in Steel.