26 gennaio 2024
Fare impresa comporta rischi. È un elemento che si cerca di esorcizzare, ma che fa parte integrante dell’essenza dell’imprenditoria.
Proprio su questo tema, martedì 30 gennaio a partire dalle ore 18:00, Assocamuna ospiterà nella sede di Cividate Camuno (Brescia) una serata di riflessione e confronto dal titolo "La difesa dell'impresa e dell'imprenditore nella società del rischio. Responsabilità penale tra difesa e prevenzione".
«L’appuntamento - spiegano gli organizzatori - è rivolto principalmente ad amministratori e al management societario, ma è di interesse per tutta l'organizzazione aziendale. Quali sono le condotte che presentano rischi di “sconfinamento” nel diritto penale? Con il contributo di importanti professionisti, cercheremo di dare una risposta alla ricorrente domanda dell’imprenditore: “Cosa rischio a livello penale se...? Proveremo a rispondere a queste e altre domande».
Il programma prevede l’introduzione del presidente di Assocamuna Giorgio Buzzi (presidente del Gruppo Lucefin) e dell’avvocato penalista Jessica Bertolina, cui seguiranno gli interventi dal titolo “Il ruolo dell’avvocato penalista per l’impresa” di Gian Paolo Del Sasso e “Compliance, 231 e whistleblowing” di Gianmaria Palminteri, entrambi avvocati penalisti. Le conclusioni saranno affidate al direttore di Assocamuna, Diego Zarneri.
L’accesso è libero, basta prenotarsi scrivendo a segreteria@assocamuna.it.
21 maggio 2025
L'intervista ad Alexander Julius, presidente di Eurometal, a Made in Steel.
Lascia un Commento