Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio, auto e decarbonizzazione a Blechexpo 2023

Grande attesa per l’evento del 9 novembre “Discover Arvzero”

Translated by Deepl

Discover Arvzero. Il contributo del gruppo Arvedi alla decarbonizzazione dell’automotive”. È questo il titolo scelto per l’evento che il gruppo siderurgico cremonese ha organizzato all’interno della fiera tedesca Blechexpo, in programma dal 7 al 10 novembre a Stuttgart.

L’appuntamento vede relatori di primo piano e andrà in scenda giovedì 9 novembre dalle 10:30 alle 12:30, con accesso gratuito previa iscrizione a questo link.

Sarà il direttore editoriale del sito tedesco The Pioneer Gordon Repinski a moderare la giornata introducendo l’intervento dedicato ai trend di sostenibilità per l’auto del partner e director di BCG Manfred Beck. Il Ceo di Arvedi Mario Arvedi Caldonazzo si dedicherà al tema della creazione di una strada per un futuro sostenibile nell’industria siderurgica. 
Intervento seguito dalla tavola rotonda a cui parteciperanno: Apostolos Petropolous, Lead Energy Modeler Transport Iea; Mathias Puetz, Svp Purchasing Strategy Schaeffler e Joan Gironés, Commodity Manager Raw Material & Components Gestamp.

A chiudere la mattinata sarà infine Andrea Bombardi, Excecutive Vice President Carbon Reduction Excellence Rina intervistato dallo stesso Repinski.

Clicca qui per scaricare la locandina.


8 novembre 2023

Auto: proposta al Governo di un piano per la transizione tecnologica

Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae: stimoli per accelerare il rinnovo del parco circolante

di Stefano Gennari

10 ottobre 2023

Caldonazzo (Gruppo Arvedi): dobbiamo decarbonizzarci entro il 2030

E il rottame sarà strategico. Così l’amministratore delegato a Futura Expo

di Davide Lorenzini

19 settembre 2023

Linea Arvedi ESP installata in Cina

È stata fornita da Primetals Technologies e ha una capacità di 2,55 milioni/ton di nastri a caldo all'anno

di Stefano Gennari

12 settembre 2023

Acciaieria Arvedi: in fase di avvio il Danieli Centro Recycling

L'impianto lavorerà quasi un milione di tonnellate all'anno di rottami di ferro medio-leggeri

di Stefano Gennari

31 luglio 2023

Arvedi: ottimi risultati anche nel 2022

MOL oltre il miliardo di euro e utile a 640 milioni per il primo produttore siderurgico nazionale

di Davide Lorenzini

30 giugno 2023

Acciaio verde, accordo Arvedi-Mercedes

I prodotti Arvzero saranno utilizzati dalla casa automobilistica tedesca

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 novembre 2023

Auto: proposta al Governo di un piano per la transizione tecnologica

Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae: stimoli per accelerare il rinnovo del parco circolante

di Stefano Gennari

10 ottobre 2023

Caldonazzo (Gruppo Arvedi): dobbiamo decarbonizzarci entro il 2030

E il rottame sarà strategico. Così l’amministratore delegato a Futura Expo

di Davide Lorenzini

19 settembre 2023

Linea Arvedi ESP installata in Cina

È stata fornita da Primetals Technologies e ha una capacità di 2,55 milioni/ton di nastri a caldo all'anno

di Stefano Gennari

12 settembre 2023

Acciaieria Arvedi: in fase di avvio il Danieli Centro Recycling

L'impianto lavorerà quasi un milione di tonnellate all'anno di rottami di ferro medio-leggeri

di Stefano Gennari

31 luglio 2023

Arvedi: ottimi risultati anche nel 2022

MOL oltre il miliardo di euro e utile a 640 milioni per il primo produttore siderurgico nazionale

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata