
Caldonazzo (Gruppo Arvedi): dobbiamo decarbonizzarci entro il 2030
E il rottame sarà strategico. Così l’amministratore delegato a Futura Expo
10 ottobre 2023 Translated by Deepl
BRESCIA – Il settore siderurgico dovrà decarbonizzarsi entro il 2030, quando comincerà la fase di “phase out” delle quote gratuite del sistema ETS, che si completerà nel 2034. Così Mario Arvedi Caldonazzo, l’amministratore delegato del Gruppo Arvedi, intervistato nel corso di Futura Expo in corso a Brescia. «Altrimenti – ha argomentato -, dovremo acquistare quote di CO2 a costi e volumi tali da rendere di fatto non più competitiva la nostra attività».
E sul Cbam: il principio «è sicuramente giusto, ma il meccanismo va definito in modo chiaro. Così come chiari e adeguati devono essere i suoi costi».
Davide Lorenzini
STEEL FOCUS – La sfida europea dell’acciaio sostenibile

21 giugno 2025
Per la siderurgia italiana ed europea la decarbonizzazione non è più un'opzione, ma una sfida ineludibile. In questi ultimi anni, ...

Lascia un Commento