Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Bolfo: «È finita un’era»

La guerra in Ucraina sta provocando uno squilibrio di mercato secondo il presidente di Duferco

Translated by Deepl

«È finita un’era». Secondo il fondatore e presidente del Gruppo Duferco, Bruno Bolfo, «dopo la caduta del muro (di Berlino, ndr), la Russia si è progressivamente integrata nell’economia europea. E la Russia è ricca di materie prime di tutti i tipi, anche a costo di estrazione basso. Per cui ci si è adattati a un equilibrio generale che teneva conto dell’offerta russa». Adesso, con la guerra in Ucraina, «improvvisamente questa offerta viene a cadere. È un mondo più a blocchi». La conseguenza è uno squilibrio sulla piazza commerciale globale: «Il mercato è perfetto quando il prezzo riflette un equilibrio più ampio possibile. Più si restringe l’equilibrio, più è difficile avere un mercato corretto». 

«Sono imprenditore dal 1979. Mai vista una situazione così» ha detto Bolfo ai microfoni della Radiotelevisione svizzera

«Concretamente, non possiamo più fare business con la Russia. E l’Ucraina non è sanzionata, ma adesso è in guerra». Quanto ad acciaio e materie prime siderurgiche, «tra Russia e Ucraina facevamo 20-25 milioni di margine l’anno. Ed è un business che stiamo mettendo in conto di non avere più. È possibile recuperare qualcosa da altre fonti, ma non sarà facile».

Immagine da dufercotp.com. 


15 novembre 2023

Duferco Commerciale: come adattarsi a un mercato che cambia

Il CEO Trielli: «Il gruppo amplia la gamma prodotti. Timido risveglio della domanda nelle ultime settimane»

di Elisa Bonomelli

23 novembre 2022

Caro vita, bonus di 600 euro da Duferco ai dipendenti

Il gruppo ha investito circa un milione di euro per dare sostegno in un momento storico non favorevole

di Stefano Gennari

31 maggio 2022

PANorami: il segnale dell’Occidente

Nel terzo mese di guerra in Ucraina, si accavallano segnali contrastanti da interpretare

di Massimiliano Panarari

30 maggio 2022

Acciaio: checkpoint a settembre

Espada: «Dopo lo "stoccaggio" per il panico causato dal conflitto, ora ci si concentra a ridurre volumi ed esposizioni»

di Davide Lorenzini

9 marzo 2022

Duferco Travi e Profilati: utile di 56 milioni

La produzione di acciaio sopra ai livelli del 2018

di Stefano Ferrari

5 novembre 2021

Energia: le aziende alla sfida della volatilità

Francesco Lepre (Duferco Energia) evidenzia cause ed effetti dei rincari energetici sulle aziende energivore

di Davide Lorenzini

19 ottobre 2021

Gozzi: «Settori hard to abate a rischio chiusura o delocalizzazione»

Il presidente di Duferco Italia Holding rimarca i rischi per le imprese di una decarbonizzazione selvaggia

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 novembre 2023

Duferco Commerciale: come adattarsi a un mercato che cambia

Il CEO Trielli: «Il gruppo amplia la gamma prodotti. Timido risveglio della domanda nelle ultime settimane»

di Elisa Bonomelli

23 novembre 2022

Caro vita, bonus di 600 euro da Duferco ai dipendenti

Il gruppo ha investito circa un milione di euro per dare sostegno in un momento storico non favorevole

di Stefano Gennari

31 maggio 2022

PANorami: il segnale dell’Occidente

Nel terzo mese di guerra in Ucraina, si accavallano segnali contrastanti da interpretare

di Massimiliano Panarari

30 maggio 2022

Acciaio: checkpoint a settembre

Espada: «Dopo lo "stoccaggio" per il panico causato dal conflitto, ora ci si concentra a ridurre volumi ed esposizioni»

di Davide Lorenzini

9 marzo 2022

Duferco Travi e Profilati: utile di 56 milioni

La produzione di acciaio sopra ai livelli del 2018

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata