Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
7 febbraio 2022
I risultati di Outokumpu e voestalpine. I webinar di siderweb ed Euractiv con Eurofer
di Elisa Bonomelli12 gennaio 2022
In vigore fino al 2023 il nuovo sistema di contingenti tariffari. Dazio mantenuto, al momento, per gli altri Paesi
di Elisa Bonomelli7 dicembre 2021
La diminuzione settimanale è stata dell’1,6%, ma resta ampiamente positivo (+19,6%) il saldo annuale
di Marco Torricelli30 novembre 2021
La flessione settimanale è stata dell’1,3%, ma il totale dell’anno resta superiore del 19,7% rispetto al 2020
di Marco Torricelli23 novembre 2021
Incremento settimanale dello 0,3%, mentre resta decisamente positivo (+19,9%) il bilancio annuale
di Marco Torricelli22 novembre 2021
Dopo l’intesa con l’Ue, Seul vuole rinegoziare il tetto all’import fissato con l’amministrazione Trump
di Davide Lorenzini18 novembre 2021
Saranno del 5,82% su lamiere e coils di acciaio rivestito di stagno. Interessate anche Cina, Taiwan e Corea del Sud
di Marco Torricelli16 novembre 2021
D'Aprile: «Acquisizioni e investimenti per dare corpo al piano strategico pluriennale»
di Davide Lorenzini16 novembre 2021
Incremento leggero, mentre la crescita da inizio anno resta sostanziosa e si attesta al 20%
di Marco Torricelli12 novembre 2021
L'organismo europeo dice: «Bene l'accordo ma si deve puntare sulla piena eliminazione dei dazi»
di Davide Lorenzini3 novembre 2021
Varata una Salvaguardia all’americana: la rimozione dei dazi sull'acciaio potrebbe “valere” 5,5 miliardi di euro
di Stefano Ferrari2 novembre 2021
L’associazione dei produttori europei di acciaio saluta «con favore» la possibile rimozione dei dazi
di Marco Torricelli2 novembre 2021
L'intesa non si focalizza sui dazi ma su lotta all'overcapacity e sviluppo di vincoli commerciali legati alle emissioni
di Davide Lorenzini17 settembre 2021
Per il ministro dello Sviluppo economico l’Europa dovrebbe sospendere le misure in vigore per l’import
di Marco TorricelliVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
7 febbraio 2022
I risultati di Outokumpu e voestalpine. I webinar di siderweb ed Euractiv con Eurofer
di Elisa Bonomelli12 gennaio 2022
In vigore fino al 2023 il nuovo sistema di contingenti tariffari. Dazio mantenuto, al momento, per gli altri Paesi
di Elisa Bonomelli7 dicembre 2021
La diminuzione settimanale è stata dell’1,6%, ma resta ampiamente positivo (+19,6%) il saldo annuale
di Marco Torricelli30 novembre 2021
La flessione settimanale è stata dell’1,3%, ma il totale dell’anno resta superiore del 19,7% rispetto al 2020
di Marco Torricelli23 novembre 2021
Incremento settimanale dello 0,3%, mentre resta decisamente positivo (+19,9%) il bilancio annuale
di Marco TorricelliGap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
Prezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Lascia un Commento