Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
17 ottobre 2023
Nuovo traguardo per la joint venture svedese tra SSAB, LKAB e Vattenfall
di Stefano Gennari13 gennaio 2023
Vicino a una miniera di ferro un giacimento da un milione di tonnellate di materie prime strategiche
di Redazione siderweb15 giugno 2022
È iniziato il periodo di prova del progetto per il rifornimento di energia utile ad alimentare la produzione di DRI
di Federico Fusca23 agosto 2021
Consegnato il primo lotto realizzato con la tecnologia HYBRIT frutto della collaborazione con LKAB e Vattenfall
di Marco Torricelli21 giugno 2021
L’impianto svedese, sorto per iniziativa di SSAB, LKAB e Vattenfall, ha prodotto la prima spugna di ferro senza fossili
di Marco Torricelli4 maggio 2021
Il ministro Altmaier: «Entro il 2050 investimenti per oltre 35 miliardi e il governo offrirà sussidi alle imprese»
di Marco Torricelli3 maggio 2021
«La strada per la diffusione è lunga e in salita. Serve 10 volte l’energia rinnovabile prodotta oggi»
di Marco Torricelli26 aprile 2021
Il produttore di acciaio coinvolto in un progetto di livello mondiale che avrà base in Germania
di Marco Torricelli26 aprile 2021
Soddisfatto il Ceo Martin Lindquist che ricorda: «Accelera il piano per la produzione di acciaio senza fossili»
di Marco Torricelli16 aprile 2021
La compagnia energetica Uniper realizzerà un impianto da 295mila tonnellate all’anno
di Marco Torricelli8 aprile 2021
Accordo di collaborazione tra i due gruppi svedesi per l’utilizzo di acciaio “verde” nella produzione
di Marco Torricelli2 aprile 2021
Arnd Köfler, CTO di thyssenkrupp Steel: «Il processo non cambierà nulla in termini di qualità della nostra ghisa»
di Marco Torricelli31 marzo 2021
Cruciale per la transizione energetica, ma non senza problemi. Enel: «All'inizio sia usato per decarbonizzare l'acciaio»
di Elisa Bonomelli31 marzo 2021
C’è anche ArcelorMittal nel progetto di costruzione un parco da due GigaWatt nel Mare del Nord
di Marco Torricelli24 marzo 2021
SSAB, LKAB e Vattenfall avviano l’industrializzazione della tecnologia HYBRIT nell’impianto pilota
di Marco Torricelli7 ottobre 2020
L’agenzia per l’energia ha deciso di contribuire economicamente allo sviluppo dell’iniziativa
di Marco TorricelliAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
17 ottobre 2023
Nuovo traguardo per la joint venture svedese tra SSAB, LKAB e Vattenfall
di Stefano Gennari13 gennaio 2023
Vicino a una miniera di ferro un giacimento da un milione di tonnellate di materie prime strategiche
di Redazione siderweb15 giugno 2022
È iniziato il periodo di prova del progetto per il rifornimento di energia utile ad alimentare la produzione di DRI
di Federico Fusca23 agosto 2021
Consegnato il primo lotto realizzato con la tecnologia HYBRIT frutto della collaborazione con LKAB e Vattenfall
di Marco Torricelli21 giugno 2021
L’impianto svedese, sorto per iniziativa di SSAB, LKAB e Vattenfall, ha prodotto la prima spugna di ferro senza fossili
di Marco TorricelliIn Italia le offerte relative al caldo potrebbero attestarsi a 700 €/t entro fine anno
Accelerazione del trend rialzista nelle ultime due settimane
Produttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento