Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
29 marzo 2021
Impegno da 100 milioni di euro per il gruppo di Orsenigo (Co), che potrà contare su incentivi governativi
di Marco Torricelli4 marzo 2021
Cresciuta la produzione e aumentati i ricavi grazie alla buona performance nel quarto trimestre
di Marco Torricelli16 febbraio 2021
Da gennaio a novembre 2020 sono stati raggiunti i 970 milioni di dollari sui 3,3 miliardi totali dell’Europa
di Marco Torricelli9 febbraio 2021
Nel 2020 il totale è stato di 2,6 milioni di tonnellate (-15,6% sul 2019). Più di un terzo è arrivato in Italia
di Marco Torricelli22 gennaio 2021
Saranno inseriti i Key Performance Indicator per valutare le trasformazioni e i progressi fatti
di Marco Torricelli15 gennaio 2021
Il dato, relativo al 2020, ufficializzato dall’Associazione degli esportatori di acciaio, che puntano al rilancio
di Marco Torricelli11 gennaio 2021
Assunto il controllo di Kumas Manyezit, che produce refrattari a base di magnesite, per integrare le produzioni
di Marco Torricelli7 gennaio 2021
Da oggi in vigore un nuovo regolamento riservato a prodotti specifici: le tariffe vanno dal 4,8 al 7,6%
di Marco Torricelli30 dicembre 2020
Riccardo Benso: «La speranza è che si possano ripristinare le condizioni per un mercato più libero e aperto»
di Marco Torricelli9 dicembre 2020
La fine anno offre all’associazione europea dei produttori di acciaio «l'opportunità per riflettere sulle sfide future»
di Marco Torricelli16 novembre 2020
Per alcuni materiali specifici è scattato l’obbligo, se si accerta il dumping potrebbero esserci dazi retroattivi
di Marco Torricelli4 novembre 2020
«La recrudescenza della pandemia in Europa e nel mondo sta esercitando ulteriori pressioni sull'acciaio dell'Ue».
di Marco Torricelli15 ottobre 2020
L’associazione di categoria italiana accusa: «L’Unione di fatto si sottrae alla concorrenza estera»
di Marco Torricelli22 luglio 2020
La Turkish Steel Producers Association chiede che le tariffe sull’import «siano prorogate per sei mesi o un anno»
di Marco Torricelli4 giugno 2020
Bregant (Federacciai): «Persa un’altra occasione». Sandrini (Assofermet): «Male sia i contenuti che la forma»
di Marco Torricelli20 febbraio 2020
La visione di Flavio Bregant, direttore generale di Federacciai, che parla anche di automotive e coronavirus
di Stefano FerrariVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
29 marzo 2021
Impegno da 100 milioni di euro per il gruppo di Orsenigo (Co), che potrà contare su incentivi governativi
di Marco Torricelli4 marzo 2021
Cresciuta la produzione e aumentati i ricavi grazie alla buona performance nel quarto trimestre
di Marco Torricelli16 febbraio 2021
Da gennaio a novembre 2020 sono stati raggiunti i 970 milioni di dollari sui 3,3 miliardi totali dell’Europa
di Marco Torricelli9 febbraio 2021
Nel 2020 il totale è stato di 2,6 milioni di tonnellate (-15,6% sul 2019). Più di un terzo è arrivato in Italia
di Marco Torricelli22 gennaio 2021
Saranno inseriti i Key Performance Indicator per valutare le trasformazioni e i progressi fatti
di Marco TorricelliGap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
Prezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Lascia un Commento