Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
26 febbraio 2021
Avviato l’iter che potrebbe portare al prolungamento. Contrarie le associazioni degli utilizzatori di acciaio
di Marco Torricelli14 ottobre 2020
Fino a 4 miliardi di dollari per gli aiuti concessi alla Boeing. Una misura che farà salire la tensione
di Marco Torricelli2 ottobre 2020
La diminuzione è stata del 10,3% ad agosto, ma il valore è cresciuto del 14,9%
di Marco Torricelli30 settembre 2020
Nei primi sette mesi dell’anno l’incremento è stato del 22,5%. A trainare la crescita Spagna e Belgio
di Marco Torricelli23 settembre 2020
Nel secondo trimestre è diminuito del 14% in volume e del 21% in valore: «Peggio che durante la crisi del 2009»
di Marco Torricelli17 settembre 2020
Ancora incognite sul fronte dazi. Consumo in ripresa e bilancia commerciale sbilanciata verso l'import
di Emanuele Norsa16 settembre 2020
Il pronunciamento è arrivato ieri ed è destinato a risollevare le polemiche tra i due Paesi
di Marco Torricelli11 settembre 2020
Nei primi sette mesi dell’anno sono arrivate quasi 600mila tonnellate di coils laminati a caldo
di Marco Torricelli7 settembre 2020
A luglio l’incremento è stato del 13,2% e nei primi sette mesi dell’anno si è registrata una crescita del 2.5%
di Marco Torricelli27 agosto 2020
L’apertura del procedimento, relativo ai laminati piani a freddo di Cina e Taiwan, sulla Gazzetta Ufficiale europea
di Marco Torricelli26 agosto 2020
La Commissione europea potrebbe prolungare quelli relativi ai materiali provenienti da Cina e Taiwan
di Marco Torricelli7 agosto 2020
«Hanno consentito ai Paesi terzi di risolvere il loro eccesso di offerta e provocheranno problemi nel secondo semestre»
di Marco Torricelli22 luglio 2020
La Turkish Steel Producers Association chiede che le tariffe sull’import «siano prorogate per sei mesi o un anno»
di Marco Torricelli2 luglio 2020
Punti di vista differenti per produttori e distributori di acciaio sulla norma ma un unico giudizio: «Deludente»
di Davide LorenziniVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
26 febbraio 2021
Avviato l’iter che potrebbe portare al prolungamento. Contrarie le associazioni degli utilizzatori di acciaio
di Marco Torricelli14 ottobre 2020
Fino a 4 miliardi di dollari per gli aiuti concessi alla Boeing. Una misura che farà salire la tensione
di Marco Torricelli2 ottobre 2020
La diminuzione è stata del 10,3% ad agosto, ma il valore è cresciuto del 14,9%
di Marco Torricelli30 settembre 2020
Nei primi sette mesi dell’anno l’incremento è stato del 22,5%. A trainare la crescita Spagna e Belgio
di Marco Torricelli23 settembre 2020
Nel secondo trimestre è diminuito del 14% in volume e del 21% in valore: «Peggio che durante la crisi del 2009»
di Marco TorricelliGap di 20 dollari tra materiale russo ed ucraino
Attesa per l'inizio del nuovo periodo contingentale della Salvaguardia Ue
Prezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Lascia un Commento