
ArcelorMittal produrrà idrogeno verde in Germania
Un progetto mira ad alimentare l’acciaieria di Brema per poi essere ampliato e vendere il prodotto
24 luglio 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
2 settembre 2020
ArcelorMittal riavvia impianti in Spagna e Francia
Si tratta di quelli delle Asturie e di Fos-sur-Mer. Contestualmente ne fermerà uno in Belgio
di Marco Torricelli31 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: avviato il progetto HYBRIT
L’impianto pilota di SSAB, LKAB e Vattenfall è stato messo in marcia in Svezia: «Risultati entro il 2026»
di Marco Torricelli28 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: nuovo progetto thyssenkrupp
Annunciata la costruzione di un impianto in grado di produrre tre milioni di tonnellate all’anno
di Marco Torricelli26 agosto 2020
Acciaio e ambiente: via ai test del progetto HYBRIT
Lunedì prossimo, 31 agosto, SSAB, LKAB e Vattenfall avvieranno l'impianto pilota a Luleå, in Svezia
di Marco Torricelli25 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: passo avanti di Salzgitter
Il produttore tedesco si è dotato dell'elettrolizzatore ad alta temperatura «più potente del mondo»
di Marco Torricelli24 agosto 2020
Acciaio verde: in Germania parte la produzione
Sta entrando in funzione l’impianto di Saarstahl e Dillinger che utilizza idrogeno nell’altoforno
di Marco Torricelli5 agosto 2020
Acciaio e ambiente: procede il progetto HYBRIT
Successo per i test portati avanti in Svezia da SSAB, LKAB e Vattenfall: «Risultati entro breve tempo»
di Marco Torricelli4 agosto 2020
ArcelorMittal riavvia un altoforno in USA
Era stato fermato a causa della crisi dell'automotive, Lavori in corso su un altro impianto
di Marco Torricelli31 luglio 2020
ArcelorMittal: ristrutturazioni in vista
Presentando i conti il principale produttore mondiale conferma la strategia di adeguare la produzione alla domanda
di Redazione siderweb30 luglio 2020
ArcelorMittal chiude il semestre in perdita
Giù anche produzione e spedizioni. Outlook prudente
di Elisa Bonomelli24 luglio 2020
ArcelorMittal: previsti 482 milioni di Ebitda trimestrale
Ancora al ribasso le stime del pool di analisti indipendenti sui risultati del produttore siderurgico
di Davide Lorenzini17 luglio 2020
ArcelorMittal riavvia un altoforno in Francia
Si tratta di uno dei due attualmente fermi nell’acciaieria di Dunkerque e potrebbe tornare in funzione ad agosto
di Marco Torricelli25 giugno 2020
ArcelorMittal: «Zero emissioni entro il 2050»
Presentato il “Climate Action in Europe”. «Puntiamo su Smart Carbon e un innovativo percorso basato sul DRI»
di Marco Torricelli9 ottobre 2019
Svezia: si investe per l’acciaio all’idrogeno
SSAB, LKAB e Vattenfall collaborano per un progetto che permetterà di produrre energia per alimentare gli impianti
di Marco Torricelli3 ottobre 2019
HYBRIT: nuovo investimento da 18,5 milioni
Il consorzio SSAB, LKAB e Vattenfall ha annunciato la costruzione di un maxi deposto di idrogeno
di Davide Lorenzini20 settembre 2019
L'acciaio pulito passa dalle rinnovabili
Senza una rivoluzione energetica i costi dell'acciaio all'idrogeno resteranno troppo alti
di Davide Lorenzini17 settembre 2019
ArcelorMittal punta sull’acciaio all’idrogeno
Avviato un progetto che permetterà di produrre 100mila tonnellate all’anno nel sito di Amburgo
di Marco TorricelliARTICOLI SIMILI
2 settembre 2020
ArcelorMittal riavvia impianti in Spagna e Francia
Si tratta di quelli delle Asturie e di Fos-sur-Mer. Contestualmente ne fermerà uno in Belgio
di Marco Torricelli31 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: avviato il progetto HYBRIT
L’impianto pilota di SSAB, LKAB e Vattenfall è stato messo in marcia in Svezia: «Risultati entro il 2026»
di Marco Torricelli28 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: nuovo progetto thyssenkrupp
Annunciata la costruzione di un impianto in grado di produrre tre milioni di tonnellate all’anno
di Marco Torricelli26 agosto 2020
Acciaio e ambiente: via ai test del progetto HYBRIT
Lunedì prossimo, 31 agosto, SSAB, LKAB e Vattenfall avvieranno l'impianto pilota a Luleå, in Svezia
di Marco Torricelli25 agosto 2020
Acciaio all’idrogeno: passo avanti di Salzgitter
Il produttore tedesco si è dotato dell'elettrolizzatore ad alta temperatura «più potente del mondo»
di Marco TorricelliMERCATI
-
2 luglio 2025
Lamierino magnetico: i prezzi si stabilizzano
Domanda ancora poco brillante
-
1 luglio 2025
Bramme: il dollaro fa la differenza
Buona domanda da parte dei compratori europei
-
30 giugno 2025
Coils a caldo: mercato europeo stagnante
Si ipotizza l'avvicinamento a un punto di minimo con l'aumento dei rischi legati all'import
-
26 giugno 2025
Lamiere da treno: mercato in stallo, prezzi sotto pressione
Domanda debole, margini erosi e incertezza geopolitica alimentano la stagnazione
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

2 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento