Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio USA: nuovo calo della produzione

Dopo una settimana nella quale la tendenza si era invertita, AISI segnala il ritorno al segno negativo

lettura-notizia

La produzione di acciaio grezzo degli Stati Uniti, la settimana scorsa, è tornata a calare, segnando un -3,7%,1.181.000 tonnellate nette, con un tasso di utilizzo degli impianti del 52,7%) rispetto a 1.204.000 tonnellate nette di quella precedente. Rispetto alla stessa settimana del 2019 la produzione è diminuita del 37,2%.

Questo, spiega American Iron and Steel Institute (AISI), porta il totale della produzione da inizio anno a 32.040.000 tonnellate nette, con un tasso di utilizzo degli impianti del 71,2%. In questo caso la diminuzione, rispetto al 2019 (37.098.000 tonnellate nette), è del 13,6%.  

Suddivisa per distretti, ecco la produzione USA della settimana scorsa ed in migliaia di tonnellate nette: Nord Est: 91; Grandi Laghi: 399; Midwest: 124; Sud: 507 e Ovest: 60; per un totale di 1181.


4 dicembre 2020

Acciaio USA: Kevin Dempsey presidente di Aisi

L'American Iron and Steel Institute rende formale la nomina alla carica già ricoperta ad interim

di Marco Torricelli

25 giugno 2020

Acciaio: John Brett nuovo presidente di AISI

L’American Iron and Steel Institute ha scelto il presidente e CEO di ArcelorMittal USA

di Marco Torricelli

21 maggio 2020

Acciaio: nuovi dazi USA anche per l’Italia

Le misure sono relative a blocchi di acciaio inossidabile forgiati e interessano anche Cina, Germania, India

di Marco Torricelli

12 maggio 2020

Acciaio USA: la produzione torna a crescere

La settimana scorsa ha fatto registrare un incremento, ma il totale dell’anno in corso resta basso

di Marco Torricelli

11 maggio 2020

Dazi: continua il braccio di ferro USA-Cina

Anche l’acciaio europeo nel mirino dei due blocchi che si contrappongono a colpi di tariffe

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Webinar: acciaio tra Usa, Cina ed Europa

Muzzi: «Anche post Covid l'Italia e l'Europa dovranno confrontarsi con il protezionismo americano e la crescita cinese»

di Davide Lorenzini

5 maggio 2020

Acciaio USA: produzione ancora in diminuzione

Il calo settimanale è stato del 39,4% rispetto al 2019. Il totale annuale resta negativo per l’11%

di Marco Torricelli

27 aprile 2020

Usa: import in calo del 22% nel primo trimestre 2020

Il mese di marzo in controtendenza con un recupero di volumi di prodotti siderurgici rispetto a febbraio

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. ‘O fesso parla sempre”

Antonio de Curtis, (Totò)

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

4 dicembre 2020

Acciaio USA: Kevin Dempsey presidente di Aisi

L'American Iron and Steel Institute rende formale la nomina alla carica già ricoperta ad interim

di Marco Torricelli

25 giugno 2020

Acciaio: John Brett nuovo presidente di AISI

L’American Iron and Steel Institute ha scelto il presidente e CEO di ArcelorMittal USA

di Marco Torricelli

21 maggio 2020

Acciaio: nuovi dazi USA anche per l’Italia

Le misure sono relative a blocchi di acciaio inossidabile forgiati e interessano anche Cina, Germania, India

di Marco Torricelli

12 maggio 2020

Acciaio USA: la produzione torna a crescere

La settimana scorsa ha fatto registrare un incremento, ma il totale dell’anno in corso resta basso

di Marco Torricelli

11 maggio 2020

Dazi: continua il braccio di ferro USA-Cina

Anche l’acciaio europeo nel mirino dei due blocchi che si contrappongono a colpi di tariffe

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»