Acciaio: in Cina cresce l’import e cala l’export
I dati si riferiscono al primo quadrimestre del 2020. Notevole crescita nelle importazioni di minerale di ferro
11 maggio 2020
Le ultime statistiche dell'amministrazione generale delle dogane della Cina indicano che ad aprile le esportazioni di acciaio sono ammontate a 6,32 milioni di tonnellate, quasi invariate rispetto ai 6,33 milioni spedite ad aprile 2019. Nel periodo gennaio-aprile 2020, la Cina ha esportato 20,60 milioni di tonnellate di acciaio finito, in calo dell'11,7% rispetto all’anno scorso.
La Cina, peraltro, ad aprile ha importato 1,01 milioni di tonnellate di acciaio finito, in calo dell'11,5% rispetto a 1,11 milioni di tonnellate di marzo. Le importazioni complessive sono state pari a 4,18 milioni di tonnellate nel periodo gennaio-aprile 2020, con un aumento del 7,4% su base annua. La forte domanda nel mercato locale cinese ha contribuito alle elevate importazioni di acciaio nel periodo gennaio-aprile e si prevede un ulteriore aumento nel periodo maggio-giugno
Anche le importazioni cinesi di minerale di ferro ad aprile sono aumentate a 97,27 milioni di tonnellate rispetto a 85,91 milioni di tonnellate nel marzo 2020 e 80,77 milioni di tonnellate nell'aprile 2019. Nei primi quattro mesi dell'anno, la Cina ha importato 360 milioni di tonnellate di minerale di ferro, in crescita del 5,8% rispetto a 340,21 milioni di tonnellate nello stesso periodo del 2019.

Lascia un Commento