Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio: in Cina cresce l’import e cala l’export

I dati si riferiscono al primo quadrimestre del 2020. Notevole crescita nelle importazioni di minerale di ferro

lettura-notizia

Le ultime statistiche dell'amministrazione generale delle dogane della Cina indicano che ad aprile le esportazioni di acciaio sono ammontate a 6,32 milioni di tonnellate, quasi invariate rispetto ai 6,33 milioni spedite ad aprile 2019. Nel periodo gennaio-aprile 2020, la Cina ha esportato 20,60 milioni di tonnellate di acciaio finito, in calo dell'11,7% rispetto all’anno scorso. 

La Cina, peraltro, ad aprile ha importato 1,01 milioni di tonnellate di acciaio finito, in calo dell'11,5% rispetto a 1,11 milioni di tonnellate di marzo. Le importazioni complessive sono state pari a 4,18 milioni di tonnellate nel periodo gennaio-aprile 2020, con un aumento del 7,4% su base annua. La forte domanda nel mercato locale cinese ha contribuito alle elevate importazioni di acciaio nel periodo gennaio-aprile e si prevede un ulteriore aumento nel periodo maggio-giugno

Anche le importazioni cinesi di minerale di ferro ad aprile sono aumentate a 97,27 milioni di tonnellate rispetto a 85,91 milioni di tonnellate nel marzo 2020 e 80,77 milioni di tonnellate nell'aprile 2019. Nei primi quattro mesi dell'anno, la Cina ha importato 360 milioni di tonnellate di minerale di ferro, in crescita del 5,8% rispetto a 340,21 milioni di tonnellate nello stesso periodo del 2019.


26 maggio 2020

Acciaio: la Cina vicina al record di produzione

Le aziende CISA a maggio hanno raggiunto i 2,08 milioni di tonnellate al giorno: secondo valore in cinque anni

di Marco Torricelli

25 maggio 2020

Acciaio inox. Cina: mega investimento di Taishan

Sarà realizzato un impianto – con un impegno di 13 miliardi di euro – per ampliare l’offerta sul mercato

di Marco Torricelli

22 maggio 2020

Porto Marghera: arrivi a 900mila tonnellate

Prevalgono le movimentazioni di prodotti piani

di Stefano Ferrari

11 maggio 2020

Dazi: continua il braccio di ferro USA-Cina

Anche l’acciaio europeo nel mirino dei due blocchi che si contrappongono a colpi di tariffe

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Webinar: acciaio tra Usa, Cina ed Europa

Muzzi: «Anche post Covid l'Italia e l'Europa dovranno confrontarsi con il protezionismo americano e la crescita cinese»

di Davide Lorenzini

4 maggio 2020

Cina: l’impatto del coronavirus sull’acciaio

Da World Steel Association i primi “numeri” sul settore

di Stefano Ferrari

22 aprile 2020

Coronavirus: export di acciaio della Cina in calo

Spedite 14,3 milioni di tonnellate (-16%) di prodotti siderurgici nei primi tre mesi del 2020

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Finché il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi, sarà sempre guerra”

Bob Marley

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

26 maggio 2020

Acciaio: la Cina vicina al record di produzione

Le aziende CISA a maggio hanno raggiunto i 2,08 milioni di tonnellate al giorno: secondo valore in cinque anni

di Marco Torricelli

25 maggio 2020

Acciaio inox. Cina: mega investimento di Taishan

Sarà realizzato un impianto – con un impegno di 13 miliardi di euro – per ampliare l’offerta sul mercato

di Marco Torricelli

22 maggio 2020

Porto Marghera: arrivi a 900mila tonnellate

Prevalgono le movimentazioni di prodotti piani

di Stefano Ferrari

11 maggio 2020

Dazi: continua il braccio di ferro USA-Cina

Anche l’acciaio europeo nel mirino dei due blocchi che si contrappongono a colpi di tariffe

di Marco Torricelli

5 maggio 2020

Webinar: acciaio tra Usa, Cina ed Europa

Muzzi: «Anche post Covid l'Italia e l'Europa dovranno confrontarsi con il protezionismo americano e la crescita cinese»

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile

Analisi, esperienze e report della filiera

Altri Speciali