Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: crollo degli utili per Baosteel

Nel primo trimestre dell’anno si è registrato un calo del 44% su base annua: «A rischio l’immediato futuro»

lettura-notizia

L'utile netto di Baoshan Iron & Steel (Baosteel) nel trimestre gennaio-marzo 2020 è sceso a 1,54 miliardi di CNY (201 milioni di euro), in calo del 44% su base annua. Nel primo trimestre Baosteel ha prodotto 11,8 milioni di tonnellate di acciaio. 

Il gruppo cinese spiega che «a causa delle estese festività e della diffusione della nuova pandemia di coronavirus in patria e all'estero, la domanda interna di prodotti siderurgici è ovviamente calata, ma i prezzi del minerale di ferro hanno anche ridotto gli utili».

Baosteel prevede che la domanda di acciaio diminuirà ulteriormente nel secondo trimestre a causa dei bassi tassi di utilizzo nei settori a valle e degli elevati livelli di stock e colpire gli utili del primo semestre. Espanderemo ulteriormente il mercato, rafforzeremo il legame tra produzione e vendite e sfrutteremo il potenziale per ridurre i costi per ridurre l'impatto sulla nostra attività portata dal coronavirus».


26 aprile 2021

Acciaio: trimestre da record per Baosteel

Il gruppo cinese ha dichiarato un utile netto di 832,5 milioni di dollari, il migliore dal 2018

di Marco Torricelli

27 agosto 2020

Baosteel: crollati gli utili nel primo semestre

La diminuzione è stata del 36,87% rispetto al 2019. In calo sia i volumi prodotti che il fatturato

di Marco Torricelli

24 agosto 2020

Baowu supera i 100 milioni di tonnellate

Annunciato l’acquisto di TISCO. Aziende in attesa del via libera delle autorità

di Stefano Ferrari

30 aprile 2020

Coronavirus: l’impatto sulle catene globali del valore

L’analisi di Gianfranco Tosini sulle possibili ripercussioni per le aziende italiane inserite in quei sistemi

di Gianfranco Tosini

29 aprile 2020

Il coronavirus colpisce anche il rating italiano

Fitch declassa a sorpresa il nostro Paese. Valutazione BBB-, solo un passo dal livello spazzatura

di Redazione siderweb

28 aprile 2020

Coronavirus: Consiglio europeo, cosa emerge

L’esito appare positivo per l’Italia e per il complesso delle misure messe in atto per contrastare l’emergenza

di Carlo Muzzi

28 aprile 2020

Coronavirus: la Lombardia riparte, ma soffre

Gli impianti sono stati rimessi in marcia, ma i volumi sono bassi. E aleggia lo spettro dei mancati pagamenti

di Marco Torricelli

28 aprile 2020

“PANorami”: Coronavirus, siamo alla “Fase 1.2”

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

22 aprile 2020

Coronavirus: export di acciaio della Cina in calo

Spedite 14,3 milioni di tonnellate (-16%) di prodotti siderurgici nei primi tre mesi del 2020

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

26 aprile 2021

Acciaio: trimestre da record per Baosteel

Il gruppo cinese ha dichiarato un utile netto di 832,5 milioni di dollari, il migliore dal 2018

di Marco Torricelli

27 agosto 2020

Baosteel: crollati gli utili nel primo semestre

La diminuzione è stata del 36,87% rispetto al 2019. In calo sia i volumi prodotti che il fatturato

di Marco Torricelli

24 agosto 2020

Baowu supera i 100 milioni di tonnellate

Annunciato l’acquisto di TISCO. Aziende in attesa del via libera delle autorità

di Stefano Ferrari

30 aprile 2020

Coronavirus: l’impatto sulle catene globali del valore

L’analisi di Gianfranco Tosini sulle possibili ripercussioni per le aziende italiane inserite in quei sistemi

di Gianfranco Tosini

29 aprile 2020

Il coronavirus colpisce anche il rating italiano

Fitch declassa a sorpresa il nostro Paese. Valutazione BBB-, solo un passo dal livello spazzatura

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 14 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»