Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ex Ilva: al via il confronto sulla Cigo Covid-19

Iniziati i confronti di area con i rappresentati dei lavoratori

lettura-notizia

TARANTO - Sono iniziati ieri gli incontri di “area” nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto tra azienda e sindacati per l’aggiornamento della gestione della Cassa integrazione ordinaria con la causale Covid-19. Ammortizzatori sociali chiesti dalla multinazionale per un numero massimo di 8.173 addetti.

In merito all’area Acciaieria, l’azienda ha reso noto che l’attuale assetto di marcia non subirà modifiche e che quindi si continuerà a marciare con due colate continue.

Il numero dei lavoratori collocati in Cigo-Covid 19 è così suddiviso: 282 su 304 per il personale di Esercizio (Ese) dell’Acciaieria 1; 39 su 431 per il personale Ese dell’Acciaieria 2; 62 su 109 del reparto IFP-Cob (Indicatori fattori produttivi); 75 su 297 per i Servizi Acciaieria (Sac); 76 su 201 per la Manutenzione elettrica (Mea); 71 su 204 della Manutenzione meccanica acciaieria (Mma).

Oggi e domani sono invece convocate riunioni per Area Ghisa, Area Officine centrali, Magazzino e Staff, Area Logistica, Energie e Qualità e Area Laminazione.


11 maggio 2020

Ex Ilva: riparte il confronto sulla riqualificazione

Il nodo chiave sul siderurgico resta quello dell'occupazione, al via i confronti settimanali

di Davide Lorenzini

6 maggio 2020

Petrolio: l'allentamento del lockdown rilancia i prezzi

Quinta sessione consecutiva di crescita per WTI e Brent, ma le quotazioni restano ancora molto basse

di Davide Lorenzini

17 aprile 2020

Coronavirus: ArcelorMittal monta le termocamere

Nei prossimi giorni saranno istallate a Taranto. La comunicazione è stata data dall’azienda ai sindacati

di Gianmario Leone

10 aprile 2020

Coronavirus: ex Ilva di Taranto, secondo contagio

I sindacati  chiedono un protocollo sanitario ad hoc per lo stabilimento. Guarito il primo malato

di Gianmario Leone

6 aprile 2020

Coronavirus: ok alle attività commerciali per l'ex Ilva

Il Prefetto di Taranto modifica la precedente decisione e consente all'azienda di procedere con le vendite

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 maggio 2020

Ex Ilva: riparte il confronto sulla riqualificazione

Il nodo chiave sul siderurgico resta quello dell'occupazione, al via i confronti settimanali

di Davide Lorenzini

6 maggio 2020

Petrolio: l'allentamento del lockdown rilancia i prezzi

Quinta sessione consecutiva di crescita per WTI e Brent, ma le quotazioni restano ancora molto basse

di Davide Lorenzini

17 aprile 2020

Coronavirus: ArcelorMittal monta le termocamere

Nei prossimi giorni saranno istallate a Taranto. La comunicazione è stata data dall’azienda ai sindacati

di Gianmario Leone

10 aprile 2020

Coronavirus: ex Ilva di Taranto, secondo contagio

I sindacati  chiedono un protocollo sanitario ad hoc per lo stabilimento. Guarito il primo malato

di Gianmario Leone

6 aprile 2020

Coronavirus: ok alle attività commerciali per l'ex Ilva

Il Prefetto di Taranto modifica la precedente decisione e consente all'azienda di procedere con le vendite

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata