Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

Coronavirus: per l’ex Ilva si tratta ancora

Sindacati in Prefettura per chiedere «un assetto di marcia degli impianti a minimo regime»

lettura-notizia

TARANTO – Non è stato risolutivo l’incontro in prefettura tra il Prefetto Demetrio Martino e le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom, Uilm e Usb

Nell’incontro i sindacati hanno ribadito le loro richieste: ovvero «un assetto di marcia a minimo regime (salvaguardia impianti) ed inoltre la necessità dello stesso trattamento per i lavoratori delle ditte dell’appalto».

Il Prefetto durante l’incontro, secondo quanto riportato dai sindacati, «ha ribadito che un eventuale assetto di marcia sarà consentito solo per preservare gli impianti assieme all’incolumità dei lavoratori. Inoltre ha preso atto delle nostre rivendicazioni ivi compreso l’abuso delle “comandate” allargate e si è riservato una decisione entro la giornata di domani. Per quanto ci riguarda, la salute dei lavoratori e delle loro famiglie viene prima della produzione», hanno concluso i sindacati, che oggi alle 16 incontreranno nuovamente l’azienda.

In realtà l’ex Ilva non fermerà del tutto i suoi impianti. I motivi risiedono nel dover mantenere in sicurezza degli impianti e nella gestione ambientale del siderurgico. Come sta avvenendo da diversi giorni, la produzione sarà al massimo di 8.500 tonnellate di ghisa al giorno. Un minimo sindacale che permette la gestione della rete che alimenta gli impianti con il gas dei forni, alla quale non può venir meno il bilanciamento di cui ha bisogno, visto che tra l’altro non ha l’autorizzazione integrata ambientale per procedere a metano.

Discorso simile per quanto attiene la gestione delle “comandate”. Regolate dall’accordo del 1989 e riconfermate in quello del 6 settembre 2018, vengono utilizzate in casi eccezionali, ad esempio in presenza di scioperi. Certamente una “comandata” per procedura di raffreddamento non può coprire una situazione emergenziale come quella attuale che rischia di andare anche oltre dieci giorni consecutivi. Dunque anche immaginare di affidarsi solo ad esse è irrealistico. 


27 marzo 2020

L'ex Ilva non si spegne. «Si» definitivo del Prefetto

Produttore di letti di ospedale veneto a caccia di acciaio per colpa del decreto "Chiudi Italia"

di Redazione siderweb

26 marzo 2020

Coronavirus: meccanica ferma al 93%

Per Antonio Gozzi impatto economico disastroso, serve avere le idee chiare su come ripartire

di Redazione siderweb

25 marzo 2020

Il decreto “cura Italia”: le misure per il mondo del lavoro

L’analisi di Gianfranco Tosini del documento governativo

di Gianfranco Tosini

25 marzo 2020

Coronavirus: la Cina riparte, il mondo frena

Il “Dragone” rialza la testa mentre il resto del pianeta è alle prese con la fase acuta della crisi

di Marco Torricelli

24 marzo 2020

Scenari & Tendenze: «Recessione da coronavirus»

Secondo l'Osservatorio congiunturale quadrimestrale «il Pil potrebbe ridursi di oltre 3 punti percentuali»

di Marco Torricelli

23 marzo 2020

Coronavirus: servono chiarimenti per la siderurgia

L'evoluzione della filiera d'acciao rende complesso capire chi dovrà fermare e chi no

di Davide Lorenzini

23 marzo 2020

Coronavirus: siderweb al fianco della filiera

Come sempre al servizio degli operatori di settore: il punto-video della settimana

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

27 marzo 2020

L'ex Ilva non si spegne. «Si» definitivo del Prefetto

Produttore di letti di ospedale veneto a caccia di acciaio per colpa del decreto "Chiudi Italia"

di Redazione siderweb

26 marzo 2020

Coronavirus: meccanica ferma al 93%

Per Antonio Gozzi impatto economico disastroso, serve avere le idee chiare su come ripartire

di Redazione siderweb

25 marzo 2020

Il decreto “cura Italia”: le misure per il mondo del lavoro

L’analisi di Gianfranco Tosini del documento governativo

di Gianfranco Tosini

25 marzo 2020

Coronavirus: la Cina riparte, il mondo frena

Il “Dragone” rialza la testa mentre il resto del pianeta è alle prese con la fase acuta della crisi

di Marco Torricelli

24 marzo 2020

Scenari & Tendenze: «Recessione da coronavirus»

Secondo l'Osservatorio congiunturale quadrimestrale «il Pil potrebbe ridursi di oltre 3 punti percentuali»

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata