Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ilva: memoria “cautelare” di ArcelorMittal

Si riferisce al ricorso dei commissari e i legali dell’azienda l’hanno presentata ieri sera al Tribunale di Milano

lettura-notizia

I legali di ArcelorMittal hanno presentato nella tarda serata di ieri una memoria in via cautelare in merito al ricorso d'urgenza (ex articolo 700) presentato dai commissari straordinari dell'ex Ilva nella causa in corso al Tribunale civile di Milano.

Il testo della memoria si potrà conoscere solo a partire da domani e la decisione dei legali di ArcelorMittal è dovuta al fatto che ieri sera scadevano i termini per presentare le memorie: probabilmente si tratta più di un atto cautelativo che un passo per interrompere le trattative in corso con il governo sul futuro dell'ex Ilva di Taranto.

In molti infatti si aspettavano una richiesta congiunta di rinvio dell'udienza del 20 dicembre, così come avvenne per la prima udienza dello scorso 27 novembre. Ciò non toglie che le parti possano comunque addivenire ad un accordo e presentarsi il prossimo 20 dicembre davanti al giudice chiedendo un nuovo rinvio.


20 dicembre 2019

Ex Ilva: attesa per l'udienza di oggi

Commissari e Procura chiedono il rinvio, mentre riparte la trattativa ArcelorMittal-Governo

di Davide Lorenzini

19 dicembre 2019

Udienza Ilva verso il rinvio

Trattativa ancora in corso, piano da 3 miliardi di euro, mentre il riesame deciderà il 30 dicembre su AFO 2

di Davide Lorenzini

18 dicembre 2019

Ambiente: ArcelorMittal investe in Francia

Il Gruppo ha impegnato 20 milioni di euro sul sito di Fos-sur-Mer per ridurre i consumi e le emissioni di Co2

di Marco Torricelli

18 dicembre 2019

FCA - PSA: firmato il memorandum

Avviata la "macchina" per la creazione di un colosso da 8,7 milioni di auto all’anno

di Redazione siderweb

17 dicembre 2019

Ilva: Afo2, ricorso contro lo spegnimento

I commissari straordinari lo hanno presentato al Tribunale del Riesame di Taranto che dovrebbe esaminarlo il 30 dicembre

di Gianmario Leone

13 dicembre 2019

Ilva: Afo2 spento entro il 17 gennaio

La tempistica è quella prevista dai tecnici incaricati delle operazioni dopo l’ordine del giudice

di Gianmario Leone

13 dicembre 2019

Ilva: il Governo mette a punto il dossier

La strategia dell’esecutivo si basa su alcuni punti definiti «intoccabili», come produzione e occupazione

di Gianmario Leone

6 dicembre 2019

Il futuro di Taranto legato ad AFO5

Il revamping del maggior altoforno europeo al centro del piano di rilancio del governo

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 dicembre 2019

Ex Ilva: attesa per l'udienza di oggi

Commissari e Procura chiedono il rinvio, mentre riparte la trattativa ArcelorMittal-Governo

di Davide Lorenzini

19 dicembre 2019

Udienza Ilva verso il rinvio

Trattativa ancora in corso, piano da 3 miliardi di euro, mentre il riesame deciderà il 30 dicembre su AFO 2

di Davide Lorenzini

18 dicembre 2019

Ambiente: ArcelorMittal investe in Francia

Il Gruppo ha impegnato 20 milioni di euro sul sito di Fos-sur-Mer per ridurre i consumi e le emissioni di Co2

di Marco Torricelli

18 dicembre 2019

FCA - PSA: firmato il memorandum

Avviata la "macchina" per la creazione di un colosso da 8,7 milioni di auto all’anno

di Redazione siderweb

17 dicembre 2019

Ilva: Afo2, ricorso contro lo spegnimento

I commissari straordinari lo hanno presentato al Tribunale del Riesame di Taranto che dovrebbe esaminarlo il 30 dicembre

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

I nostri video

Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti