8 luglio 2019
Un secolo di storia imprenditoriale è un traguardo che non molte aziende possono vantarsi di avere superato. Un traguardo che per essere raggiunto ha visto passare gli uomini che hanno fatto la storia dell’azienda attraverso due guerre mondiali, e le varie crisi che periodicamente si sono avvicendate fino all’annus horribilis del 2009.
Proprio per questo una volta raggiunto il secolo di vita merita di essere festeggiato in maniera consona ed è quello che farà Dolomite Franchi con una serie di iniziative previste il 12 e 13 luglio.
L’azienda specializzata nella produzione di materiali refrattari per l’industria siderurgica festeggerà il proprio centenario con due concerti di livello internazionale.
Venerdì 12 alle 20.30 sarà la volta del concerto nella cava della roccia dolomia dal titolo “Dolomite Franchi: una storia a colori” in cui il protagonista sarà Daniele Alberti, come solista e conduttore.
Sabato 13 luglio alle 21.30 invece sarà la vota di Ezio Bosso che sarà accompagnato dalla Europe Philharmonic Orchestra che ancora una volta animerà di musica la cava della roccia dolomia.
«Cento anni sono una preziosa eredità che noi oggi siamo chiamati ad onorare nel migliore dei modi – ha spiegato in una nota Alessandro Romano, direttore Dolomite Franchi -. Sono soprattutto una linea di partenza per i nostri figli e i nostri nipoti, un impegno che è stato preso da chi ci ha preceduto, orgogliosamente confermato da noi oggi con la volontà di passarlo come ideale testimone alle generazioni che ci seguiranno. Superiamo questo significativo traguardo fieri di alcuni elementi distintivi dei quali non possiamo che essere orgogliosi: aver saputo dare continuità ad un’idea imprenditoriale nata alla fine della prima guerra mondiale; essere stati un posto di lavoro sicuro per mille laboriose persone; aver saputo reagire quando la natura si è dimostrata avversa; essere stati in grado di comprendere ed assecondare lo sviluppo di cui ha goduto la siderurgia».
Oltre alle iniziative musicali realizzate in collaborazione con la bresciana LeXGiornate, l’anniversario sarà celebrato anche dal libro curato dal giornalista Camillo Facchini e dal fotografo Roberto Pedrali dal titolo: “Dolomite Franchi, 100 anni: una fabbrica, un paese”.
21 maggio 2025
L'intervista ad Alexander Julius, presidente di Eurometal, a Made in Steel.
Lascia un Commento