Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Trafilerie

A Lecco, un evento interamente dedicato dal titolo «Siderweb Outlook: tra prezzi delle materie prime e prospettive di mercato»

lettura-notizia

Il comparto nazionale delle trafilerie rappresenta una delle eccellenze dell’industria italiana, tanto per il numero degli operatori presenti sul suolo nazionale, quanto per il loro contributo economico al sistema Paese. Affrontarne specificità e problematiche è per Siderweb un obiettivo di primaria importanza, al fine di fornire un quadro sempre più completo e dettagliato di tutti i livelli della filiera dell’acciaio e per rappresentare in maniera efficace e strutturata uno strumento indispensabile per incarnare il concetto di community dell'acciaio. Grazie alle preziose collaborazioni strette con la Camera di Commercio di Lecco, il Distretto Metalmeccanico Lecchese e l’Osservatorio delle Materie Prime, il 5 marzo prossimo, alle 15 presso l’Auditorium della Camera di Commercio lariana, è in programma un evento dal titolo «Siderweb Outlook: tra prezzi delle materie prime e prospettive di mercato». L’obiettivo del pomeriggio di lavori è di tracciare una prospettiva per questo 2014 per il comparto delle trafilerie e, per farlo, saranno numerosi e di prim’ordine i relatori che interverranno. Dopo i saluti introduttivi di Emanuele Morandi, presidente di Siderweb, e del presidente della Camera di Commercio di Lecco, Vico Valassi, si aprirà la prima parte dedicata all’analisi della congiuntura generale del settore. Gianfranco Tosini, responsabile dell’Ufficio Studi di Siderweb, illustrerà uno studio dedicato alla congiuntura del comparto delle trafilerie nazionali. Seguirà l’intervento di Alberto Varotto, Responsabile Finanza Agevolata di Banco Popolare, il quale descriverà gli strumenti finanziari utili all’imprenditoria per affrontare le attuali criticità congiunturali. Achille Fornasini, Chief Analyst di Siderweb, infine, effettuerà un’analisi dei prezzi dell’acciaio e delle commodity. A seguire, gli operatori del comparto si siederanno allo stesso tavolo per un confronto moderato dal direttore de «La Provincia», Diego Minonzio. Saranno presenti Angelo Cortesi, presidente di ANCCEM e titolare di CO.EL., Giovanni Bajetti, Lucchini in a.s., Andrea Beri, managing director di ITA e Franco Polotti, amministratore delegato di ORI Martin.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione sul nostro sito. Per procedere all’iscrizione, clicca qui.   

 data-mce-src=


11 febbraio 2014

Trafilerie

Beri (ITA): «Il problema del comparto è l’approvvigionamento di materia prima di alta qualità»

di Fiorenza Bonetti
Altre News

Leggi anche:

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 febbraio 2014

Trafilerie

Beri (ITA): «Il problema del comparto è l’approvvigionamento di materia prima di alta qualità»

di Fiorenza Bonetti
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – L’acciaio nel Mar Mediterraneo

I nostri video

Negli ultimi anni il Mar Mediterraneo sta rappresentando un'interessante macroarea di sviluppo. Una crescente capacità ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol