6 marzo 2014
I giorni della discesa dei prezzi dell’acciaio sono prossimi a finire. È infatti in preparazione una nuova fase, di recupero, che dovrebbe contagiare praticamente tutto il comparto della vergella, sia al carbonio che inox. Lo ha sostenuto durante il Siderweb Outlook, Achille Fornasini, chief analyst di Siderweb. Secondo Fornasini, infatti, «il rottame di acciaio al carbonio, dopo il -6% dei primi mesi del 2014, ha esaurito la fase negativa del microciclo attualmente in corso, ed oggi sta preparando il terreno per una crescita delle quotazioni. Lo stesso si può dire anche per la vergella da trafila di acciaio al carbonio, che condividerà il medesimo destino». Per ciò che concerne la vergella inox, il nichel «è arrivato su un pavimento, oltre il quale non scenderà – ha affermato Fornasini -. Anche le possibilità di risalita sono però contenute, dato il forte livello delle scorte al LME (+107% rispetto al 2011). Mi aspetto quindi un andamento stabile». Il rottame di acciaio inossidabile «negli ultimi mesi ha recuperato terreno – ha continuato Fornasini -, dopo aver toccato il fondo. Adesso l’attesa è per una deriva laterale, che costituirà il trampolino per successivi incrementi diffusi anche sulla vergella». Nel complesso, quindi, sia per l’acciaio al carbonio che per quello inossidabile le attese sono per un periodo contraddistinto da prezzi tra lo stabile ed il rialzo, un rialzo però senza enormi possibilità, ma che comunque dovrebbe portare ad un miglioramento rispetto all’attuale pavimento. Pur con tempistiche diverse, per i prezzi di inox e carbonio ci si attende un avvenire su livelli superiori a quelli di oggi.
Scarica le slide proiettate durante l’incontro cliccando qui.
Torna alla news precedente.
Stefano Ferrari
5 maggio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...
Lascia un Commento