15 aprile 2025 Translated by Deepl
A fine luglio 2024 erano già oltre 210 le aziende della filiera siderurgica italiana e internazionale che avevano confermato la propria partecipazione come espositori alla prossima edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata proprio alla filiera dell'acciaio. Ora l'evento è ufficialmente sold out.
L'appuntamento è a fieramilano Rho dal 6 all'8 maggio, nei padiglioni 22 e 24, su una superficie espositiva complessiva di oltre 35mila metri quadrati.
Il 2024, dopo un inizio segnato dall'ottimismo, si è ormai rivelato come un anno di transizione verso una "nuova normalità", dopo la crisi economica dovuta alla pandemia e al biennio di euforia che ne è seguito. «Ma, sotto il velo dell’attendismo nella contingenza, l’acciaio è in grande fermento - dichiara Paolo Morandi, amministratore delegato di Made in Steel e di siderweb -: la decarbonizzazione, con il sempre più stringente quadro normativo europeo, si sta rivelando obbligatoria per continuare a restare competitivi sul mercato; la crisi dell’energia ha spinto a investire su efficientamento energetico e fonti alternative; l’innovazione passa dall’industria 5.0, che va addirittura oltre l’intelligenza artificiale, riportando l’uomo al centro dei processi. In questo contesto di rapido cambiamento e di nuove sfide, Made in Steel si prepara a tornare e a confermare il proprio intento: quello di essere arena per il business e per il confronto tra gli operatori, e allo stesso tempo luogo di incontro e scambio di informazioni strategiche e punti di vista sul futuro a medio e lungo termine della siderurgia nazionale ed europea. Per affrontare insieme, giovani, donne e uomini dell’acciaio, le sfide del futuro».
Tutti temi che stiamo affrontando nelle interviste proprio con le aziende che esporranno a Made in Steel 2025. Eccole qui di seguito (la pagina sarà in continuo aggiornamento fino a maggio 2025), per cominciare a tracciare insieme i contorni dell'11^ edizione della Conference & Exhibition internazionale della filiera siderurgica.
I numeri dell'evento internazionale
L’edizione 2023 era stata la migliore di sempre nella storia quasi ventennale di Made in Steel: aveva visto la partecipazione di 317 aziende, in aumento rispetto al precedente record del 2019. Più del 25% era arrivata dall’estero (nel 2019 la quota si era fermata al 23%) con 21 Paesi rappresentati. Si erano registrate 18.467 presenze, in deciso aumento rispetto al 2019. A esse va aggiunto l’afflusso di visitatori ed espositori provenienti da Lamiera, cui era stato concesso ingresso libero a Made in Steel.
Redazione siderweb
30 aprile 2025
Pavan: l’AI può fare la differenza in modo pratico e pragmatico
di Daniela Affinita28 aprile 2025
Arriva preparato all'undicesima edizione, scarica la pubblicazione gratuita di siderweb
di Redazione siderweb28 aprile 2025
Gli appuntamenti principali per la filiera dell’acciaio. Il 6 maggio torna Made in Steel
di Elisa Bonomelli28 aprile 2025
Il progetto per Duferco sarà presentato per la prima volta a Made in Steel
di Elisa Bonomelli24 aprile 2025
Adattare i trasformatori usati ai nuovi standard produttivi è parte della transizione energetica
di Daniela Affinita22 aprile 2025
L’analisi della congiuntura nella quale si inserisce la Conference & Exhibition in programma il 6, 7 e 8 maggio
di Redazione siderweb22 aprile 2025
“The Beauty of Steel” il titolo di questa edizione. Paolo Morandi (siderweb): «Costruiamo insieme il futuro»
di Redazione siderweb15 aprile 2025
Il CEO & Founder Stibitz: l’obiettivo è rafforzare la nostra posizione di mercato in Italia e in Europa
di Elisa Bonomelli4 aprile 2025
Castiñeira: «Momento di grande sviluppo tecnologico e industriale, verso un futuro sostenibile»
di Redazione siderweb1 aprile 2025
Capitanio: «Alto livello di competitività in un mercato sempre più esigente»
di Elisa Bonomelli26 marzo 2025
La coordinatrice commerciale Solazzi: «Si può fare efficienza con l’intelligenza artificiale generativa»
di Daniela Affinita25 marzo 2025
Gobbi: «Necessari stimoli alla domanda e supporto per l’aumento dei costi energetici»
di Elisa Bonomelli19 marzo 2025
Bazzoli: «Il mercato sta dando chiara priorità a soluzioni che migliorino la sicurezza dell’operatore»
di Elisa Bonomelli11 marzo 2025
È online il programma dei convegni dell’undicesima edizione. Aperta la biglietteria
di Redazione siderweb11 marzo 2025
Il Managing Director Pistillo in vista di Made in Steel: «Investimenti sostanziali per raggiungere neutralità climatica»
di Elisa Bonomelli26 febbraio 2025
L’Ad Franceschetti: «Ci pensiamo da tempo. Ora la politica di Trump potrebbe accelerare i nostri progetti»
di Federico Fusca25 febbraio 2025
La direttrice commerciale Şimşek: entro il primo trimestre al via la terza linea di zincatura
di Elisa Bonomelli19 febbraio 2025
L’ad Rapullino: spinta al rialzo dei produttori, difficile trasferirla a valle
di Daniela Affinita11 febbraio 2025
Il produttore tedesco di profili finiti a freddo in acciaio lucido a maggio tornerà a Made in Steel
di Elisa Bonomelli5 febbraio 2025
Il direttore commerciale Molero: necessaria una redditività minima, il prezzo dovrà aumentare
di Elisa Bonomelli31 gennaio 2025
Stercal: «Ci prepariamo al futuro con un portafoglio di investimenti importante, elevato e diversificato»
di Elisa Bonomelli28 gennaio 2025
Il Ceo Longhi Vienna: «L’anno che verrà sarà cruciale per lo sviluppo di alcuni mercati chiave»
di Elisa Bonomelli9 gennaio 2025
Investimento su un nuovo macchinario. Se ne parlerà anche a Made in Steel 2025
di Daniela Affinita20 dicembre 2024
L’undicesima edizione sarà dedicata a “The Beauty of Steel”
di Redazione siderweb19 dicembre 2024
Sarà implementata una divisione terra. Se ne parlerà anche a Made in Steel 2025
di Daniela Affinita26 novembre 2024
Il distributore di tubi senza saldatura a maggio non mancherà a Made in Steel
di Daniela Affinita19 novembre 2024
L’ad Piantoni: «Proseguono le prove sul campo dei mezzi full electric»
di Elisa Bonomelli12 novembre 2024
L’azienda tornerà per la quinta volta a Made in Steel
di Elisa Bonomelli6 novembre 2024
L’azienda, guidata dalla quinta generazione, tornerà a maggio a Made in Steel per la terza volta
di Daniela Affinita4 novembre 2024
30 milioni di euro per far ripartire Cividate al Piano. A maggio l’azienda tornerà a Made in Steel
di Elisa Bonomelli30 ottobre 2024
L’azienda turca che produce etichette e tag per i prodotti siderurgici parteciperà a maggio a Made in Steel
di Redazione siderweb23 ottobre 2024
Così l’azienda si presenterà a Made in Steel, a maggio a fieramilano Rho
di Daniela Affinita21 ottobre 2024
Il centro internazionale specializzato nel taglio laser esporrà a Made in Steel 2025
di Elisa Bonomelli17 ottobre 2024
Il produttore di laminati mercantili tornerà a Made in Steel. Oliva: «Siamo in grande espansione e trasformazione»
di Elisa Bonomelli15 ottobre 2024
Il principale produttore turco di acciai speciali sarà a Made in Steel a maggio a fieramilano Rho
di Elisa Bonomelli10 ottobre 2024
L’azienda, specializzata nel commercio di piani, nel 2025 torna a Made in Steel
di Daniela Affinita9 ottobre 2024
La società del Gruppo Intocast che produce refrattari dolomitici tornerà a Made in Steel a maggio
di Elisa Bonomelli4 ottobre 2024
L’impiantista tedesco per la prima volta a Made in Steel a maggio 2025
di Elisa Bonomelli2 ottobre 2024
D’Aprile: la crisi tedesca sta portando scompensi alla media e micro impresa italiana
di Daniela Affinita30 agosto 2024
Il CEO Alberto Tresoldi: rumor di quotazioni in ribasso alla prova del mercato post-ferie
di Elisa Bonomelli31 luglio 2024
Il centro servizi piani aumenta capacità produttiva. Bucciarelli: «Ancora in corso la variazione dei flussi siderurgici»
di Elisa Bonomelli30 luglio 2024
Cauvin: «La partecipazione a Made in Steel è un passo in questa direzione»
di Daniela Affinita25 luglio 2024
L'ad Greta Gatti: «Diversificazione su taglio e trattamento termico» per difendersi in un mercato incerto
di Stefano Gennari10 luglio 2024
Il portale è attivo da gennaio. A maggio si presenterà alla filiera a Made in Steel
di Elisa Bonomelli30 aprile 2025
Pavan: l’AI può fare la differenza in modo pratico e pragmatico
di Daniela Affinita28 aprile 2025
Arriva preparato all'undicesima edizione, scarica la pubblicazione gratuita di siderweb
di Redazione siderweb28 aprile 2025
Gli appuntamenti principali per la filiera dell’acciaio. Il 6 maggio torna Made in Steel
di Elisa Bonomelli28 aprile 2025
Il progetto per Duferco sarà presentato per la prima volta a Made in Steel
di Elisa Bonomelli24 aprile 2025
Adattare i trasformatori usati ai nuovi standard produttivi è parte della transizione energetica
di Daniela AffinitaDomanda fiacca e festività frenano le contrattazioni. Occhi puntati su Made in Steel
Prezzi asiatici sempre più competitivi
Quadro geopolitico e difficoltà a valle influenzano il mercato
I prezzi dell’HMS 1/2 80:20 estendono a -50 dollari l’entità del ribasso da marzo
In Germania prezzi in salita, spinti dalla carenza d'offerta
Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento