Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

L'editoriale di Emanuele Morandi

Si ricomincia…

 di Emanuele Morandi

lettura-notizia

«Vacare» significa fare il vuoto, svuotarsi. Svuotarsi dai troppi impegni, dalle mille scadenze cercando di recuperare le energie e le forze per ritrovare un senso (anzi IL SENSO) al proprio agire.
Non quindi svuotarsi dalle responsabilità ma, come ci ha ricordato un recente editoriale di Monsignor Bruno Forte su Il Sole 24 Ore, esattamente al contrario recuperare il valore e la bellezza della vita che si è chiamati a vivere, con tutto il bagaglio dei suoi lacci e delle sue esigenze.
E adesso, almeno per coloro che sono riusciti ad interrompere per qualche giorno, …si ricomincia.
E si ricomincia dal punto nel quale ci eravamo lasciati con gli stessi nodi che attendono di essere sciolti.
Ne ricorderò solo alcuni:

  • La crisi che non ci siamo ancora lasciati alle spalle e una ripresa che rischia di allontanarsi a causa del rallentamento della Cina e di altri emergenti/emersi. È bastata una prima occhiata ai bilanci del 2014 per mettere in evidenza come i fatturati e i margini siano ancora mediamente ben lontani dai livelli precedenti il 2008 (presenteremo l’analisi completa ed approfondita in occasione di Bilanci d’Acciaio, l’evento di Siderweb che si terrà il prossimo ottobre e sul quale, a breve, verrete informati di tutti i dettagli).
  • L’eccessiva conflittualità tra operatori del settore, con la conseguente «necessità di fare rete tra produttori per sfruttare sinergie e specializzare gli impianti diminuendo i costi, ottimizzando quelli delle materie prime, insieme al marketing» (il virgolettato è tratto dalla prefazione di Gianpietro Benedetti alla pubblicazione Industria e Acciaio 2030).
  • Il tema dell’innovazione, legato a filo doppio con quello della sostenibilità: se un settore come quello della chimica è riuscito a ripartire, dopo 15 anni di draconiane ristrutturazioni, lo deve solo ad una strategia che si è focalizzata sulla chimica di specialità, trascurando quella di base, investendo pesantemente in Ricerca & Sviluppo, in bonifiche, in interventi ambientali e in riconversioni industriali. Nell’industria chimica, la quota di collaborazioni con le Università ed i Centri di Ricerca è stata pari all’11% rispetto al 2% della media nazionale industriale (ci ritroveremo a parlare di innovazione e di sostenibilità durante la tre giorni di Supernova organizzata a Brescia dal 2 al 4 ottobre 2015).
  • L’ILVA, sempre in bilico tra opportunità da cogliere e gravi ritardi accumulati, con l’atteso consiglio generale di Confindustria che si terrà a Taranto il prossimo 23 settembre.

L’invito che rivolgo a tutti noi è quello di riuscire, utilizzando le forze ritemprate e le nostre energie accumulate, a sciogliere insieme i tanti nodi che ci impediscono di progettare una strategia vincente e di lungo periodo, proattiva e non reattiva, in grado di garantirci un futuro da protagonisti.

Buon rientro e buon lavoro!


23 luglio 2015

L'editoriale di Emanuele Morandi

È possibile, in Italia, superare il pregiudizio anti impresa?

di

19 maggio 2015

L'editoriale

Il libro “Industria e Acciaio 2030” allo stand Siderweb

di Fabio Rocca

4 maggio 2015

L'editoriale

Expo e Made in Steel: oggi comincia il nostro domani!

di

16 aprile 2015

L'editoriale di Emanuele Morandi

Un premio a chi trova l’errore

di
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

23 luglio 2015

L'editoriale di Emanuele Morandi

È possibile, in Italia, superare il pregiudizio anti impresa?

di

19 maggio 2015

L'editoriale

Il libro “Industria e Acciaio 2030” allo stand Siderweb

di Fabio Rocca

4 maggio 2015

L'editoriale

Expo e Made in Steel: oggi comincia il nostro domani!

di

16 aprile 2015

L'editoriale di Emanuele Morandi

Un premio a chi trova l’errore

di
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Aprile 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata