Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

L'editoriale di Emanuele Morandi

Un premio a chi trova l’errore

 di Emanuele Morandi

lettura-notizia

Pochi minuti fa mi ha chiamato un amico; avendo appena assistito alla mia presentazione on line del nuovo sito, mi ha fatto notare un errore piuttosto evidente. Gli ho risposto che aveva perfettamente ragione e l’ho ringraziato perché gli amici sono proprio coloro che, sottolineando i tuoi errori, ti permettono di prendere consapevolezza dei tuoi limiti e quindi di migliorare nel percorso, mai concluso, verso l’eccellenza.
Questo vale anche per le piccoli e grandi imperfezioni che, navigando in Siderweb.com, ci vorrete segnalare. Sono sempre stato convinto che si è più credibili se si è trasparenti ed anche in questo caso ho pensato, a caldo, che la cosa migliore da fare sia quella di ammettere, senza «se» e senza «ma», di aver sbagliato!
Ma, dopo le imprecazioni del primo momento e dopo il «mea culpa», ho pensato che fosse venuto il momento di sdrammatizzare: perché non lanciare un gioco, un gioco a premi dal titolo «TROVA L’ERRORE»?
Chi, tra voi (escluso l’amico e le persone di Siderweb) mi saprà indicare per primo l’errore (conterà l’ordine cronologico), inviandomi una mail a morandi@siderweb.com, riceverà uno splendido orologio Stealth (questo però non è uno scherzo, ma una solenne promessa).
Al di là dell’errore e delle scuse, mi piacerebbe inoltre sapere cosa ne pensate del nuovo Siderweb.

Attendo commenti.


Lascia un Commento


  • Commento utente

    Virginio Telo

    Congratulazioni caro Manuel, per il sito rinnovato e l'impegnativa presentazione. Immaginifica , nel senso più alto e positivo del termine. Buon lavoro!

  • Commento utente

    alberto bellicini

    molto bello graficamente e certamente più accattivante. L'angolo delle news lo preferivo però nella versione precedente, perché era molto più immediata lo scorrimento dei titoli in ordine cronologico.

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

MERCATI INOSSIDABILI | Materie prime e piani sotto la lente

I nostri video

Tra mercato e Bruxelles. Il presente ed il futuro del comparto europeo dell'acciaio inossidabile si gioca su due tavoli: quello del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti