Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
24 agosto 2021
Roberto Pancaldi confermato alla vice presidenza di ESTEP. Enrico Malfa entra a far parte del direttivo
di Marco Torricelli4 agosto 2021
Sono stati realizzati nello stabilimento messicano e serviranno le linee per la produzione di coils per l’automotive
di Marco Torricelli17 maggio 2021
Le è stato affidato lo smontaggio, il trasferimento e il revamping di impianti Pomini a Shangai
di Marco Torricelli13 maggio 2021
Interesserà la tecnologia dei bruciatori in una linea di zincatura continua a Bochum, in Germania
di Marco Torricelli28 aprile 2021
Investimento da 60 milioni: «Sfruttiamo automazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale»
di Marco Torricelli14 aprile 2021
Andrea Bardini: «Tutte le operazioni di verifica di un macchinario possono essere svolte da remoto»
di Marco Torricelli2 aprile 2021
Silvio Mirata: «Il settore si avvicina con cautela alle tecnologie innovative, ma ne apprezza le potenzialità»
di Marco Torricelli29 marzo 2021
Aço Verde do Brasil ha ricevuto la certificazione di “prima acciaieria al mondo a emissioni zero”
di Marco Torricelli17 marzo 2021
Investirà 100 milioni di dollari all’anno: in arrivo anche altre iniziative importanti
di Marco Torricelli17 marzo 2021
Coinvolto uno studio italiano nel progetto cinese per piattaforme di atterraggio e decollo di veicoli autonomi
di Marco Torricelli12 febbraio 2021
Il viaggio di siderweb per verificare l’impatto delle soluzioni tecnologiche innovative sulle produzioni
di Marco Torricelli10 febbraio 2021
Borinelli: «Aumenterà la velocità di produzione e la gamma di prodotti in acciaio, migliorandone la qualità»
di Marco Torricelli11 gennaio 2021
Realizzerà una linea di stagnatura elettrolitica con anodi insolubili ad alta velocità per Perstima
di Marco Torricelli17 dicembre 2020
Sfrutterà la tecnologia ENERGIRON, sviluppata congiuntamente con Danieli, e potrà utilizzare l’idrogeno
di Marco Torricelli10 dicembre 2020
Utilizzerà la tecnologia Energiron Direct Reduction, sarà realizzato per HBIS e potrà utilizzare il 100% di idrogeno
di Marco Torricelli3 dicembre 2020
Verrà realizzato nello stabilimento canadese di Welland e sostituirà quello già esistente
di Marco TorricelliAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
24 agosto 2021
Roberto Pancaldi confermato alla vice presidenza di ESTEP. Enrico Malfa entra a far parte del direttivo
di Marco Torricelli4 agosto 2021
Sono stati realizzati nello stabilimento messicano e serviranno le linee per la produzione di coils per l’automotive
di Marco Torricelli17 maggio 2021
Le è stato affidato lo smontaggio, il trasferimento e il revamping di impianti Pomini a Shangai
di Marco Torricelli13 maggio 2021
Interesserà la tecnologia dei bruciatori in una linea di zincatura continua a Bochum, in Germania
di Marco Torricelli28 aprile 2021
Investimento da 60 milioni: «Sfruttiamo automazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale»
di Marco TorricelliAccelerazione del trend rialzista nelle ultime due settimane
Produttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Offerta ridotta, ristoccaggio e scarso ricorso all'import stanno sostenendo i prezzi
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento