Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Accelera la caduta di minerale, coke e coils

Nuovo scivolone del rottame turco. Assestamento dell’euro. Rimbalzo del petrolio

lettura-notizia

Questa rubrica settimanale analizza le dinamiche dei prezzi basilari della siderurgia internazionale al fine di coglierne cicli e tendenze utili a prospettare le loro evoluzioni di breve periodo. Gli aspetti valutari ed energetici completano il quadro di riferimento.

Prezzi medi settimanali in US$/ton del minerale di ferro CFR North China (figura 1, scala di destra). Come prospettato la scorsa settimana, prosegue la fase ribassista (-2,1%), che estende l’entità del calo da inizio anno (-8,4%). La dinamica dei prezzi seguita tuttavia a muoversi nel corridoio laterale consolidatosi da circa un anno, puntando verso il suo limite inferiore costituito dal minimo registrato in febbraio. Persiste la caduta (-8,8%) anche dei prezzi medi settimanali in US$/ton del Carbone da Coke FOB Australia (figura 1, scala di sinistra) che contribuisce ad ampliare la flessione avviatasi tre settimane orsono (-11,2%). Analogamente ai prezzi del minerale di ferro, si profila la continuazione dei ribassi verso il limite inferiore del canale.

undefined

Cliccare sull'immagine per vederla ingrandita

Prezzi medi settimanali in US$/ton dei coils a caldo FOB Black Sea (figura 2). Realizzando l’attesa formulata la scorsa settimana, un ulteriore calo (-5,8%) incrementa il declino dei prezzi dai massimi di febbraio (-13,4%), ormai prossimi alla mediana del canale declinante. La posizione degli indicatori segnala il proseguimento dalla fase ribassista.

undefined

Cliccare sull'immagine per vederla ingrandita

Prezzi medi settimanali in US$/ton del rottame CFR Turkey (figura 3). Si verifica quanto prospettato nell’analisi della passata settimana, quando si ipotizzava la prosecuzione del deciso movimento ribassista: un nuovo calo (-6,2%) appesantisce infatti la caduta dalla terza di febbraio (-25,5%), ampliando la performance negativa da inizio anno (-30,8%). La posizione delle curve tecniche lascia presagire quantomeno un rallentamento del moto declinante.

undefined

Cliccare sull'immagine per vederla ingrandita

Prezzi medi settimanali in US$/ton del nickel al London Metal Exchange (figura 4). Come anticipato nell’analisi precedente, la situazione di ipervenduto favorisce l’avvio di una blanda reazione (+0,6%) che interrompe temporaneamente la caduta dei prezzi nell’ambito del ripido canale ribassista. Le curve tecniche prospettano la persistenza della fase depressa.

undefined

Cliccare sull'immagine per vederla ingrandita

Livelli medi settimanali del rapporto di cambio euro/dollaro USA (figura 5). Una contenuta ripresa (+0,4%) mantiene l’euro a ridosso della mediana del canale declinante nel quadro di un’evoluzione che tende tuttavia a mantenersi orientata al ribasso, verso i minimi di febbraio.

undefined

Cliccare sull'immagine per vederla ingrandita

Prezzi medi settimanali in US$/barrel del crude oil (figura 6). Trova conferma l’attesa di un rimbalzo (+1,1%) conseguente gli eccessi ribassisti evidenziati la scorsa settimana. La definizione di un nuovo minimo assoluto e la posizione delle curve tecniche profilano la continuazione del temporaneo recupero.

undefined

Cliccare sull'immagine per vederla ingrandita


21 aprile 2020

Continua la discesa dei coils

Non si ferma il recupero del rottame turco. L’euro si stabilizza sui minimi, mentre il petrolio torna a indebolirsi

di Achille Fornasini

10 aprile 2020

Moderato declino di coils e lamiere

Tonfo del rottame, ma si attende un rimbalzo. Assestamento dei lunghi e depressione del comparto inox

di Achille Fornasini

7 aprile 2020

Coronavirus e congiuntura: il webinar di siderweb

Gli interventi di Stefano Ferrari, Achille Fornasini ed Emanuele Norsa nell’evento on line

di Marco Torricelli

2 aprile 2020

La regionalizzazione del mercato siderurgico accelera in Europa e oltre

Colpito soprattutto l'export italiano

di Emanuele Norsa

2 aprile 2020

Il coronavirus fa crollare il mercato dell'auto

Le immatricolazioni fanno segnare il -85,4%. Nei primi tre mesi del 2020 il calo è del 35,5%

di Marco Torricelli

19 febbraio 2019

Come funziona l'analisi tecnica dei prezzi

In un video tutorial le istruzioni per l'uso di rubrica e grafici pubblicati ogni settimana su siderweb

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 aprile 2020

Continua la discesa dei coils

Non si ferma il recupero del rottame turco. L’euro si stabilizza sui minimi, mentre il petrolio torna a indebolirsi

di Achille Fornasini

10 aprile 2020

Moderato declino di coils e lamiere

Tonfo del rottame, ma si attende un rimbalzo. Assestamento dei lunghi e depressione del comparto inox

di Achille Fornasini

7 aprile 2020

Coronavirus e congiuntura: il webinar di siderweb

Gli interventi di Stefano Ferrari, Achille Fornasini ed Emanuele Norsa nell’evento on line

di Marco Torricelli

2 aprile 2020

La regionalizzazione del mercato siderurgico accelera in Europa e oltre

Colpito soprattutto l'export italiano

di Emanuele Norsa

2 aprile 2020

Il coronavirus fa crollare il mercato dell'auto

Le immatricolazioni fanno segnare il -85,4%. Nei primi tre mesi del 2020 il calo è del 35,5%

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata