Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index: rimbalzo verso l'alto

Balzo in avanti dei titoli statunitensi. Bene anche Danieli con la medaglia d'argento per la crescita

lettura-notizia

Rialzo dell’1,8% per lo Steel Stock Index di siderweb durante l’ultima settimana di novembre. Positivi gli ultimi cinque giorni di contrattazione per il 60% delle società nel campione. In particolare, buona la settimana per le statunitensi come evidenzia anche dalla performance dell’indice Iron & Steel, in rialzo anche le azioni turche mentre perdono terreno le australiane. Contrastato l’andamento delle società asiatiche.

undefined

Top e flop
Medaglia d’oro per la turca Ozbal Celik Boru Sanayi con +11,3% che continua il trend positivo nonostante la scorsa settimana siano stati ufficializzati i risultati dei primi tre mesi del 2019 che vedono un fatturato in calo a 21 milioni di lire turche rispetto ai 103 milioni del 2018. A fronte della diminuzione dei ricavi, l’azienda ha temporaneamente sospeso una parte della produzione e il licenziato 52 lavoratori. Medaglia d’argento per l’italiana Danieli con +9,7% che, in tempi record, ha fornito apparecchiature d’automazione per Pomina, il principale produttore d’acciaio in Vietnam, dopo la stesura finale dell’accordo avvenuta ad ottobre 2019. Passando al fronte francese, Danieli è anche impegnata nella realizzazione di una nuova linea di produzione per Ascoval dal valore di 16 milioni di euro e prevista in completamento per agosto 2020. Infine, medaglia di bronzo per la giapponese JFE Steel Corporation con +8,3%. JFE ha acquisito una quota del 50% della cinese China BaoWu Steel Group volta a costituire, con un investimento di 98 milioni di dollari, una joint venture con Baosteel Special Steel per produrre barre in acciaio speciale dirette al mercato automobilistico. La join venture avrà sede a Shaoguan e si stima produrrà 1,1 milioni di tonnellate di acciaio all’anno. La mossa di JFE va in aiuto alle connazionali case automobilistiche mirando a fornire direttamente l’acciaio speciale di alta qualità.
Nel rovescio della medaglia, la finlandese Outokumpu si aggiudica il titolo di peggiore della settimana con -6,5%. Outokumpu rafforza il suo impegno per un’industria siderurgica sostenibile e diviene il primo produttore mondiale di acciaio inossidabile a pubblicare dichiarazioni di prodotti ambientali (EPD) riguardanti il suo portafoglio di prodotti in acciaio inossidabile. Le EPD descrivono i principali effetti ambientali, inclusa l'impronta di carbonio e il fabbisogno energetico dei gradi di acciaio inossidabile lungo tutta la catena di fornitura. Sull’onda di una maggiore sensibilità all’ambiente, il gruppo ha anche completato l’operazione di modernizzazione dell’impianto di Fagersta in Svezia che vede, oltre ad un ampiamento delle linee di produzione, un miglioramento dell’ambiente di lavoro per i dipendenti e la riduzione dell’emissioni di carbonio ottimizzando il consumo di energia e quindi l’efficienza del laminatoio. Secondo peggior rendimento settimanale per Malaysia Steel Works con -5,3% seguito dal -4,7% di thyssenKrupp. ThyssenKrupp che, per la seconda settimana consecutiva si trova tra i peggiori rendimenti a causa delle difficoltà interne e peggioramento della situazione del mercato.

undefined

Sotto la lente
Sotto la lente US Steel con -2,5% che crolla nella giornata di venerdì raggiungendo anche il -8%.  Infatti, durante il giorno del ringraziamento US Steel interrompe le operazioni nello stabilimento di Gary Works dopo inondazioni in parte dovute a una rottura di un tubo che portava acqua dal lago Michigan per le operazioni a freddo. Gary Works è il principale stabilimento di US Steel negli Stati uniti e non è chiaro quando la produzione potrà ripartire.

Made in Italy
Contrastato l’andamento delle italiane con Danieli che si aggiudica il secondo miglior rendimento tra le 58 società analizzate mentre Tenaris perde il 2,1%.

undefined


25 novembre 2019

Si mantiene in trend ascendente lo Steel Stock Index

Bene le azioni d'acciaio sudamericane, titoli del sud est asiatico e italiani tra gli sfavoriti della settimana

di Paola Zola

18 novembre 2019

Passo in dietro per lo Steel Stock Index

Settimana al ribasso per l'indice siderweb che retrocede di 0,9 punti percentuali

di Paola Zola

11 novembre 2019

Steel Stock Index ancora in crescita

Nuova settimana positiva, l'indice guadagna l’1,6%. Boom di ArcelorMittal dopo l'annuncio su Ilva

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

25 novembre 2019

Si mantiene in trend ascendente lo Steel Stock Index

Bene le azioni d'acciaio sudamericane, titoli del sud est asiatico e italiani tra gli sfavoriti della settimana

di Paola Zola

18 novembre 2019

Passo in dietro per lo Steel Stock Index

Settimana al ribasso per l'indice siderweb che retrocede di 0,9 punti percentuali

di Paola Zola

11 novembre 2019

Steel Stock Index ancora in crescita

Nuova settimana positiva, l'indice guadagna l’1,6%. Boom di ArcelorMittal dopo l'annuncio su Ilva

di Paola Zola

11 aprile 2025

JFE Steel: nuovo forno elettrico a Kurashiki

Investimento da 2,2 miliardi di dollari per avvicinarsi alla neutralità carbonica entro il 2050

di Sarah Falsone

16 luglio 2024

La siderurgia giapponese nel 2021-2023

Output, consumi, scambi commerciali e performance finanziarie del terzo produttore mondiale

di Gianfranco Tosini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata