1 luglio 2019
Settimana positiva per lo Steel Stock Index che avanza di 3,1 punti percentuali. Comparto siderurgico in spolvero durante gli ultimi 7 giorni, evidenziato anche da un +3,2% dell’indice Iron&Steel, che sovraperforma i rendimenti settimanali degli indici azionari confrontati. Favorite le azioni statunitensi e, in generale, le europee. Negative le performance di società della zona del sud-est asiatico.
Top e Flop
Miglior performance settimanale per la statunitense Universal Stainless & Alloy Products con +12%. La società prosegue il momento favorevole iniziato a fine maggio che ha determinato, in poco più di un mese, un +27% del valore azionario. I rating sul titolo rimangono fortemente positivi in attesa dei risultati del secondo trimestre 2019 attesi per il 24 luglio. Medaglia d’argento per Ternium Argentina che si riprende dalle perdite della settimana precedente, avanzando del 9,5%. Infine, terza miglior performance settimanale per thyssenKrupp con +6,4% che ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto in Ungheria. L'investimento vale circa 50 milioni di euro e produrrà parti di valvole e componenti per motori elettrici altamente efficienti.
Passando al lato delle peggiori performance settimanali, al primo posto troviamo la cinese Fangda con quasi -30% quasi interamente generato nella giornata di giovedì 27 giugno, con volumi di vendita sostenuti ma non eccessivamente alti rispetto allo storico della società. Seconda peggior performance per la tailandese Permsin Steel Works Public Company Limited con -14,5% che ha stanziato 1,5 miliardi di baht per costruire il primo impianto di produzione di acciaio rivestito di colore. L'investimento avrà una capacità produttiva di 100.000 tonnellate all'anno per i prodotti di acciaio rivestiti di colore forniti alle imprese di costruzione. La struttura sarà ultimata nel 2020 con avvio della produzione tra fine 2020 e inizio 2021. Infine, terza peggior performance settimanale per la russa Novolipetsk con -7%.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana la coreana Posco (+1,7%). La società ha abbandonato il progetto di costruzione di un impianto per componenti di batterie in Cile dopo aver ottenuto l’accesso alla fornitura di litio dal produttore Albemarle. Posco e il partner Samsung avevano vinto un bando del governo cileno del 2018 per costruire una fabbrica di ricambi per batterie nel paese. Se da un lato Posco abbandona nuovi progetti, dall’altro, annuncia un rincaro di 40$/ton per i prezzi dei coils prodotti nello stabilimento di proprietà della joint venture Posco-U.S. Steel in California.
Made in Italy
Debole la performance delle società siderurgiche italiane. Tenaris avanza di un moderato 0,3% mentre Danieli perde il 3,3%. La società veneta perde terreno nonostante la notizia di una nuova commessa per un laminatoio per tondi in Cina.
Paola Zola
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento