10 giugno 2019
Steel Stock Index piatto durante la prima settimana di giugno. In ripresa dopo mesi di caduta libera l’indice Iron&Steel rappresentate le azioni siderurgiche statunitensi. In generale settimana tranquilla per i mercati azionari tranne che per l’indice cinese che perde il 2,45% portando al ribasso i rispettivi titoli siderurgici.
Top e Flop
Top three della settimana totalmente statunitense. In sequenza troviamo: AK Steel Holding +16,3%, United States Steel +14,9% e Allegheny Technnologies con +12,2%. Sfumata l’ipotesi di tariffe verso il Messico, Trump ripunta alla Cina; in particolare, il presidente statunitense vedrà se aumentare i dazi verso il Paese asiatico dopo il G20 in Giappone che si terrà fine mese. La notizia di ulteriori restrizioni verso la Cina favorisce le azioni statunitensi e, in particolare, AK Steel Holding e United States Steel che rimbalzano e recuperano le perdite della settimana precedente. Quest’ultima nemmeno soffre il downgrade a “Sell” con taglio del target price a 11$ da parte di Goldman Sachs. In uno scenario mutevole come questo è possibile cogliere interessanti opportunità a breve soprattutto per società come le due citate che, di per sé, presentano molta volatilità. Tuttavia, nel medio/lungo periodo lo scenario economico rimane lo stesso: prezzi dell’acciaio in discesa e costi di produzione in aumento. Allegheny Technologies rende nota la vendita di due strutture non legate alla gestione operativa ma alla gestione finanziaria per 34 milioni di dollari.
Passando ai peggiori, primo posto per Stelco con -10,4% che sconta il pagamento del dividendo staccato in data 31 maggio. Seguono due società cinesi: Xinjiang BaYi Iron & Steel con -9,6% e Fangda Steel con -8,7%. Per quanto riguarda la prima, la società capogruppo Baowu Steel ha dichiarato lo spostamento dei suoi impianti di altiforni dalla regione dello Xinjiang alla Cambogia. Mentre Fangda Steel si trova alle prese con le conseguenze di un incendio avvenuto a fine maggio che ha comportato la morte di una persona e il ferimento di altre nove.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana gli occhi indiscreti dei pretendenti (banche ed industrie) alla linea ferroviaria di esclusività di ArcelorMittal in Liberia. Infatti, il governo della Guinea sta lavorando con la Cina al fine di costruire una linea ferroviaria interna al Paese che consentirebbe alle compagnie siderurgiche di sfruttare le miniere di ferro locali. Tuttavia, il percorso del minerale di ferro passerebbe poi per la Liberia con la quale il governo della Guinea ha già siglato accordi di cooperazione. ma il carico dovrebbe passare proprio sulla linea ferroviaria di ArcelorMittal, che, al momento, non sembra essere molto disposta a trattative.
Made in Italy
Settimana moderatamente positiva per le società siderurgiche italiane. Tenaris con +1,7% tira un sospiro di sollievo dopo il retromarcia di Trump all’imposizione di tariffe verso il Messico. Danieli con +0,65% interrompe il ciclo di ribassi iniziato i primi di aprile.
Paola Zola
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento