17 giugno 2019
Settimana positiva per lo Steel Stock Index di siderweb che avanza del 3,9% superando di gran lunga le performance dell’indice Iron&Steel e degli altri indici azionari globali confrontati. Del paniere di 58 aziende ben 49 (ossia l’84%) ha chiuso la settimana in positivo. Favorite le azioni europee, statunitensi e dei Paesi del sud-est asiatico. Contrastato l’andamento delle società cinesi e male per le turche.
Top e Flop
La guerra dei dazi Cina-USA premia le società siderurgiche asiatiche “concorrenti” delle cinesi. Infatti, le due migliori società della settimana provengono dell’area del sud-est asiatico: primo posto per la tailandese Permsin Steel Works Public Company Limited con +17% e seconda posizione per Malaysia Steel Works con +15%. Medaglia di bronzo per l’australiana Fortescue Metals Group con +12%. La società sta proprio vivendo un periodo d’oro in questo 2019, le azioni, in continuo aumento hanno raddoppiato il valore rispetto ad un anno fa. Durante la settimana nuovo record per i prezzi dei futures sul ferro spinti dalla domanda crescente in Cina. Gli analisti, al momento, non stimano inversioni di prezzo, anzi, il trend positivo per i prezzi del ferro sembrerebbe destinato a continuare.
Peggiore della settimana la cinese Hunan Valin con un pesante -27% seguita da Ternium con -5,2% e la turca Kardemir a -1,8%. Nessuna notizia particolare su Ternium che sembra aver risentito del crollo avvenuto in settimana del cambio tra dollaro USA e peso argentino. Kardemir invece rende nota l’interruzione temporanea dell’utilizzo di un altoforno per svolgere lavori di ampliamento che renderà l’impianto in grado di produrre 425 tonnellate di acciaio al giorno rispetto alle 260 tonnellate attuali.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana la statunitense Steel Dynamics (+1,9%). Secondo l’analista di Longbow Chris Olin il titolo potrebbe essere sulla rampa di lancio poiché i rischi al ribasso associati ad un deludente risultato del trimestre e la riduzione del prezzo dell’HRC è già stato pienamente "pienamente scontato”. L’analista afferma che dagli ultimi dati emergerebbe un cambio del sentimento ribassista sul titolo, inoltre, a seguito degli ulteriori dazi, l'industria statunitense dovrebbe presentare spunti positivi a luglio o agosto.
Made in Italy
Settimana positiva per le società siderurgiche italiane. Tenaris avanza di un +0.65% dopo un cambio al vertice della direzione finanziaria e riflette sulla possibilità di rimuovere il titolo dalle quotazioni sulla borsa argentina. Si conclude molto bene la settimana di Danieli con +7,1% che sembra proseguire il trend positivo iniziato la scorsa settimana.
Paola Zola
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento