Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock index: settimana piatta

Avanzamento lento per il paniere delle 58 aziende siderurgiche quotate monitorate da siderweb

lettura-notizia

Settimana che si conclude poco sopra la parità per lo Steel Stock Index con un +0,78%. Avanzamento lento per il paniere di 58 aziende siderurgiche a differenza degli altri sei indici azionari monitorati. In particolare, pesante la settimana per l’indice Iron&Steel che rappresenta le azioni siderurgiche statunitense. Le favorite dal mercato durante la settimana sono state per lo più società russe, indiane e qualche sud americana.

undefined

 Top e flop della settimana
Migliore della settimana la brasiliana Companhia Siderurgica Nacional con +14,9%. Continua la buona annata per la società latino americana che guadagna che segna un +70% del suo valore azionario rispetto ad un anno fa.  A rinforzare i suo trend Goldman equity researchers e JP Morgan che innalzano a “Neutral” il rating da un precedente “Sell”, mentre ancora più ottimistiche le previsioni di Credit Suisse e Morgan Stanley che giudicano il titolo “Buy”. Inoltre, anche le posizioni sul titolo da parte di investitori istituzionali sono aumentate nell’ultimo trimestre. Secondo posto per Steel Authority of India con +8,4% seguita dalla russa Evraz a +6,61%. Per quanto riguarda la società indiana, le azioni crescono in attesa della comunicazione dei risultati al 31.03.2019 prevista per il 30 maggio, inoltre, il titolo non risente nemmeno di un incendio avvenuto nella mattinata di venerdì nell’impianto di Bhilai. Passando al lato dei peggiori, in testa alla classifica troviamo la statunitense AK Steel Holding con -15,7%, seguita dalla francese Vallourec a -12,6% e da un’altra statunitense: Steel dynamics con -9,6%. Forte ribasso per le due società USA leader nella produzione di coils a caldo, infatti l’osservatorio Credit Suisse ha registrato un surplus di HRC nel mercato USA, nonostante la sezione 232 e la buona domanda. La situazione non è in miglioramento, se si considera che la rimozione dei dazi verso il Canada porterà Stelco più aggressiva nel mercato USA determinando una riduzione dei prezzi. Credit suisse taglia il rating sia per AK steel che passa da “Neutral” ad “Underperform” e Steel dynamic a “Neutral” da un precedente “Outperform”.    

undefined

Sotto la lente
Sotto la lente della settimana l’australiana Fortescue Metals (-8,2%) che spenderà circa 287 milioni di dollari per sviluppare l’area mineraria Queens Valley nell’Australia occidentale. L’operazione è parte del piano di sviluppo di Fortescue centrato sul miglioramento dei margini economici attraverso una maggiore qualità dei prodotti. Il progetto, si stima, avrà una durata di 10-15 anni.

Made in Italy
Male per le italiane. Danieli perde 1,4% mentre molto peggiore è il rendimento settimanale di Tenaris: -8,9%. A pesare sulla società di Dalmine il crollo del prezzo del petrolio, le tensioni sui dazi e, come molte altre azioni europee, le imminenti elezioni. Tuttavia, l'acquisizione di IPSCO da parte di Tenaris potrebbe aumentare in modo significativo la capacità produttiva e la portata del mercato della società nel prossimo futuro.

undefined

 


Lascia un Commento


MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata