8 aprile 2019
Settimana euforica per i titoli siderurgici. Lo Stock Steel Index archivia un +3,5% sulla scia positiva dei maggiori mercati azionari mondiali. Settimana particolarmente favorevole per il mercato cinese che trascina verso l’alto le quotazioni delle società siderurgiche del paese. Favorite dunque le cinesi, europee e statunitensi. Le uniche a soffrire durante la settimana sono azioni arabe e sud americane.
Top e bottom
Medaglia d’oro con oltre +25% a Fangda Steel, che intende estendere le sue partecipazioni nelle attività statali. Secondo posto per la tedesca Salzgitter con +14,35%, che vola nella giornata di martedì dopo la dichiarazione del CEO che ha confermato l'interesse della società all'acquisizione degli asset in via di dismissione da parte di Tata Steel e thyssenkrupp per rispettare la richiesta dell'antitrust europeo. Per il terzo posto si torna in Asia con la coreana DaeChang Steel a +13,7%, che nella giornata di mercoledì 3 aprile mette in atto un rally di oltre venti punti percentuali, persi però durante le giornate successive.
Dal lato dei peggiori, primo posto per la saudita Arabian pipes con -7% a seguito dei risultati relativi al 2018 che hanno determinato una perdita di 32,66 milioni di dollari contro un utile netto di 1,39 milioni di dollari nel 2017. Le perdite del 2018 sono state attribuite alla riduzione delle scorte, ai prezzi più elevati delle materie prime e all'incremento delle riserve a fronte di crediti e maggiori costi di finanziamento. Secondo posto per l’argentina Ternium con -3,5% che storna parte dei guadagni della settimana precedente e terzo posto per un’altra società saudita: Saudi Steel pipe con -2,5%. Quest’ultima ha concluso il 2018 con un calo annuo dell'utile di quasi il 1000% a seguito di svalutazioni multimilionarie e riduzione della redditività nella sua joint venture in titanio e acciaio con la Korea TSM Tech nel 2018. Risultati non troppo sorprendenti, dato che recentemente la società è stata oggetto di acquisizione da parte di Tenaris.
Sotto la lente
Rimanendo in tema thyssenkrupp-Tata Steel, rispettivamente a +7,4% e +5,4%: in settimana le due società hanno offerto cessioni per affrontare le preoccupazioni antitrust dell'Ue. La decisione definitiva per le concessioni è stata prorogata al 5 giugno; tuttavia sembrerebbe che tra le vendite ci possano essere le attività europee di imballaggio di Tata Steel (imballaggi per alimenti, vernici e bombolette aerosol) e due impianti di zincatura a caldo in Spagna e Belgio.
Made in Italy
Positive le azioni siderurgiche italiane, in linea con l’andamento del FTSE MIB. Tenaris mette a segno un +2,4% grazie anche all’andamento favorevole del prezzo del petrolio. Spicca la performance di Danieli con +8,7% che continua il trend positivo intrapreso la scorsa settimana.
Paola Zola
5 maggio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...
Lascia un Commento