Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index: in 3 mesi +14%

Favorite le statunitensi e le latino americane, male le cinesi

lettura-notizia

Buona settimana per lo Steel Stock Index, in aumento del 3,3%. Rispetto ai valori registrati la prima settimana di gennaio, dopo 3 mesi, la valutazione complessiva del portafoglio di azioni siderurgiche è aumentata del 14%, seconda solo alla performance dell’indice SSE di Shangai (+22%). Del paniere di 58 società, la settimana appena conclusa è stata favorevole per il 57% di loro. Favorite le statunitensi e le latino americane, male le cinesi.

Borsa01042019_1

Top e bottom
Migliore della settimana Ternium Argentina a +10,6%. Nessuna notizia particolare sulla società, che da sempre è caratterizzata da alta volatilità azionaria; quindi attenzione, perché dal +10% di questa settimana si potrebbe generare un medesimo rendimento ma con segno opposto per i prossimi 5 giorni. Secondo posto per la statunitense Worthington Industries a +9%, seguita dalla connazionale Carpenter Technologies a +8%. Quest’ultima ha annunciato proprio nella giornata di venerdì un aumento dei prezzi base del 5 al 10% per nuovi ordini su tutta la gamma di prodotti. Gli aumenti saranno effettivi con nuovi ordini effettuati dopo il 29 marzo 2019. Worthington Industries durante la settimana ha reso noti i risultati del terzo trimestre fiscale: +3,9% per le vendite rispetto all’anno precedente anche se sotto le attese e utile per azione a 0,46$.

Passando ai peggiori, il minor rendimento settimanale è stato archiviato dalla finlandese Outokumpu con -6%, che poco si distanzia dalla coreana Dongkuk Steel Mill a -5,6% e dalla giapponese Nippon Steel a -5,5%. Quest’ultima continua ad essere nell’occhio del ciclone per l’accusa di lavoro forzato da parte della Corea del Sud. Outokumpu, in settimana, ha reso pubbliche le note della riunione del comitato direttivo che ha approvato il pagamento del dividendo pari a 0,15 euro per azione relativo ai risultati del 2018.

Borsa01042019_2

Sotto la lente
Sotto la lente della settimana la statunitense Nucor (+3,4%), che intende costruire un nuovo laminatoio di acciaio da 1,35 miliardi di dollari negli USA che sarà in grado di produrre 1,2 milioni di tonnellate all'anno di prodotti in lamiera d'acciaio. Il nuovo laminatoio, che dovrebbe essere pienamente operativo nel 2022, rafforzerà in modo significativo il suo portafoglio di prodotti di piani. 

Made in Italy
Contrastata la performance settimanale delle italiane. Se da una parte Tenaris chiude a -2,9%, dall’altra Danieli archivia un +4% grazie al contratto del valore di 400 milioni di euro sottoscritto con il gruppo cinese Camc Engineering. Il contratto prevede la fornitura di macchinari ed equipaggiamenti per un complesso siderurgico in Azerbaijan e, secondo Equita Sim, rappresenta il 20% dell’intera raccolta ordini prevista per il 2019. Inoltre, la banca d’investimenti consiglia il titolo con una raccomandazione hold e un target price di 20,4 euro.

Borsa01042019_3

 


25 marzo 2019

Rallenta la crescita dello Steel Stock Index

Produttori cinesi in spolvero, mentre l'acciaio USA e Ue frena la crescita

di Paola Zola

18 marzo 2019

Riprende quota lo Steel Stock Index

Dopo due settimane di discesa l'indice dei titoli siderurgici in borsa recupera due punti percentuali

di Paola Zola

11 marzo 2019

Steel Stock Index: seconda settimana negativa

Rallentamento della Cina e frenata delle azioni statunitensi pesano sul listino borsisitico siderurgico

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

25 marzo 2019

Rallenta la crescita dello Steel Stock Index

Produttori cinesi in spolvero, mentre l'acciaio USA e Ue frena la crescita

di Paola Zola

18 marzo 2019

Riprende quota lo Steel Stock Index

Dopo due settimane di discesa l'indice dei titoli siderurgici in borsa recupera due punti percentuali

di Paola Zola

11 marzo 2019

Steel Stock Index: seconda settimana negativa

Rallentamento della Cina e frenata delle azioni statunitensi pesano sul listino borsisitico siderurgico

di Paola Zola

5 maggio 2025

Primo trimestre 2025 di cali per US Steel

Il gruppo Usa ha registrato una perdita netta di 116 milioni di dollari e liquidità in flessione del 56,5%

di Federico Fusca

20 agosto 2024

Utile di 150 milioni per voestalpine

Swiss Steel ed Outokumpu registrano perdite nel primo semestre

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Aprile 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata