28 gennaio 2019
Settimana piatta per lo Steel Stock Index che segna un -0,06%, in linea con i rendimenti dei due mercati statunitensi. Meglio i mercati europei (Eurostoxx +0,9%) e, di conseguenza, favorite le azioni del vecchio continente all’interno del paniere di società siderurgiche osservate. Bene anche le statunitensi, mentre soffrono le azioni dei Paesi in via di sviluppo.
Top e flop della settimana
Dopo due settimane di ribassi, recupera la turca Ozbal Celik Boru Sanayi che mette a segno un +20%, con un rialzo ad inizio settimana seguito da movimenti laterali con volumi molto bassi nelle giornate di giovedì e venerdì. Al secondo posto Saudi Steel Pipe con +15,6% dopo che Tenaris (+3,6%) ha concluso l’acquisizione del 47,79% delle azioni della società saudita per un totale di 141 milioni di dollari USA. L'acquisizione significa per Tenaris un’espansione della propria presenza industriale in Arabia Saudita, uno dei maggiori mercati per le condotte petrolifere. Al terzo posto la statunitense Universal Stainless & Alloy Products (+8,5%), che si riprende dopo la scorsa settimana. I dati pubblicati dalla società statunitense per il quarto trimestre 2018 sono sotto le attese ma il presidente ed AD ha rassicurato riguardo le performance complessive dell’anno scorso: USAP presenta un solido bilancio con un miglioramento della liquidità.
La peggiore performance della settimana è la brasiliana Vale a -6,5% a causa dell’incidente avvenuto venerdì. A seguito del cedimento di una diga in una miniera di ferro di proprietà della società ci sono circa 300 dispersi. I pubblici ministeri hanno chiesto che l’equivalente di 1,33 miliardi di dollari venga congelato da parte di Vale per essere indirizzato agli sforzi per risarcire i danni. Seguono la cinese Xinjiang BaYi Iron & Steel Co. con -6,5% e l’indiana Steel Authority of India a -4,9%.
Sotto la lente
Gli analisti e gli investitori iniziano a preoccuparsi per i costi possibili ripercussioni ambientali dell'incendio dello scorso mese presso l'impianto di coke Clairton negli Stati Uniti di proprietà di United States Steel (+0,6%). A seguito dell’incidente avvenuto lo scorso 24 dicembre ci sono stati danni significativi ad attrezzature e edifici, comprese le unità necessarie per il funzionamento sicuro ed efficace del processo di desolforazione dei gas di cokeria. Tali danni causeranno inefficienze operative nel breve termine per la società statunitense.
Made in Italy
Settimana positiva per le siderurgiche quotate italiane. In attesa dei conti, Morgan Stanley conferma la raccomandazione overweight sul titolo Tenaris (+3,6%). Danieli (+2,9%) vede un rafforzamento degli ordini di acquisto.
Paola Zola
5 maggio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...
Lascia un Commento