
Il trend positivo degli scambi contagia l'acciaio
Steel Stock Index in recupero del 2%, bene anche i titoli italiani
14 gennaio 2019
Settimana di recupero per lo Steel Stock Index che segna un +2% seguendo l’andamento positivo dei listini internazionali monitorati. Spicca l’ottima performance settimanale dell’Iron & Steel Index (Dow Jones). La settimana si è chiusa positivamente per quasi tutte le società del paniere, bene le statunitensi, europee e cinesi; altalenanti le indiane e sud americane.
Top e flop della settimana
La miglior performance della settimana è per Malaysia Steel Works a +11,6%. Il titolo sembra aver innescato una fase crescente, con il prezzo dell’azione che supera il valore della media mobile a 50 giorni. È il segnale più forte di inversione positiva dopo che l’azione aveva toccato il suo livello minimo ad agosto 2018. Al secondo posto la coreana DaeChang Steel a +10,6% e medaglia di bronzo per la turca Kardemir a +9,7% che rimbalza dopo le perdite registrate nelle scorse due settimane.
Dal lato dei peggiori troviamo la turca Ozbal Celik Boru Sanayi che chiude con quasi il 14% di perdita. Il crollo è stato interamente registrato nella giornata di venerdì 11, dopo che la società ha pubblicato una nota in cui, a causa della contrazione economica e riduzione degli ordini da parte dei clienti inizierà una riduzione dell’orario lavorativo per i dipendenti. Anche la statunitense Commercial Metals conclude la settimana sotto tono con -7,2% dopo i risultati modesti del primo trimestre dell’anno fiscale e con la previsione di spedizioni in diminuzione per il secondo trimestre. Tata Steel continua a soffrire con -2,7%.
Sotto la lente
Sotto la lente della settimana l’analisi condotta da Goldman Sachs sul prezzo del minerale di ferro. La banca d’affari afferma che la quotazione del ferro a 75$/ton non è sostenibile, dato che l’offerta aumenterà e prevede un calo a 60$/ton entro sei mesi. Anche Morgan Stanley prevede perdite a seguito dei recenti guadagni, considerando il calo della produzione di acciaio grezzo e la crescente fornitura via mare, portando in ultima analisi il prezzo verso i 60$/ton. Chi ne subirà maggiormente le conseguenze sono le società minerarie tra cui BHP, Rio Tinto, Vale e Fortescue Metals.
Made in Italy
Settimana positiva per le azioni siderurgiche italiane. Tenaris chiude a +4,5%, beneficiando dei commenti positivi da parte degli analisti di Mediobanca. Mediobanca Securities ritiene che Tenaris sia un investimento interessante, soprattutto dopo il forte calo del titolo da fine novembre scorso a seguito delle accuse al presidente e a Paolo Rocca. Secondo i calcoli di Mediobanca, oggi l'azione ha un potenziale di rialzo del 50% rispetto al target price stimato di 15,5 euro. Bene anche Danieli a +3,2%.
Paola Zola
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento