17 settembre 2018
Rendimento lievemente negativo per lo Steel Stock Index, che procede in controtendenza rispetto agli indici americani ed europei. Nel paniere di 51 azioni circa la metà ha registrato un rendimento settimanale positivo, tra queste le favorite sono le europee mentre molto divergente è l’andamento delle asiatiche.
Top e flop della settimana
Tra i migliori della settimana il primo posto spetta a DaeChang Steel (Corea) con +7,10% seguita da Outokumpu a +7,07%. La società finlandese rimbalza dopo la perdita della settimana precedente (quasi -10%), ora è interessante capire se il titolo riuscirà a mantenere i livelli oppure riprenderà il trend ribassista. Infine al terzo posto Ternium con +5,60% che da settembre ha iniziato una forte ripresa. Inoltre la società di investimenti Zacks mantiene un rating “hold” sul titolo, stimando una possibile crescita del 6% tra il 2018 e 2019.
Dal lato delle peggiori performance questa settimana troviamo tre società asiatiche: la cinese Maanshan Steel con quasi il 14% di perdite, seguita dalla connazionale Hunan Valin con un -12,62% mentre segue a distanza la coreana Dongkuk Steel Mill con “solo” il -4,80%. Per quanto riguarda le prime due società, non sono state riscontrate notizie particolari anche se il movimento ribassista fa pensare a una brusca inversione di tendenza rispetto al recente passato. Le due imprese cinesi hanno infatti un trend simile negli ultimi mesi caratterizzato da una forte ripresa tra luglio ed agosto ed ora da un’inversione. Probabilmente l’ipotesi di ulteriori dazi sui prodotti cinesi proposti dal presidente Trump non ha favorito le azioni siderurgiche, già colpite dal protezionismo americano.
Sotto la lente
Sotto la lente ArcelorMittal che ha chiuso la settimana con un +1,05% nonostante una pesante caduta nella giornata di lunedì 11 settembre. La società, infatti, ha annunciato in tal data di aver alzato la sua offerta per l'indiana Essar Steel India a 420 miliardi di rupie (5,77 miliardi di dollari) rispetto alla precedente offerta di 305 miliardi di rupie.
ArcelorMittal sta formando una joint venture con la giapponese Nippon Steel e Sumitomo Metal per fare offerte per Essar in concorrenza con le offerte del russo VTB Group e dell’indiana Vedanta Resources.
Made in Italy
Settimana positiva per entrambe le azioni italiane: Danieli a +3,2% e Tenaris +1,95%. La prima continua la fase di rialzo intrapresa già la scorsa settimana, mentre la seconda sembra seguire l’andamento generale del FTSE Mib.
Paola Zola
8 maggio 2025
Sono GMH Gruppe, Trafilix Industries e Marcegaglia i vincitori dei Made in Steel Awards 2025, i premi che siderweb, ...
Lascia un Commento