21 maggio 2018
In controtendenza rispetto al mercato italiano, lo Steel Stock Index chiude la settimana che va da lunedì 13 maggio a venerdì 18 con un +1,9%. L’indice delle azioni siderurgiche sovraperforma anche il rendimento settimanale del Dow Jones, NYSE e Euro Stoxx. Del portafoglio di azioni considerate il 75% (ovvero 38 su 51) hanno avuto un rendimento positivo. Tra le negative le società cinesi e, come la scorsa settimana, le coreane.
Top e flop della settimana
Tra le migliori della settimana la tailandese Permsin Steel Works, la turca Erdemir e l’americana Steel dynamics. Steel dynamics, che la settimana scorso aveva chiuso in salita, ha annunciato l’acquisto degli impianti di laminazione della società con sede in Indiana di proprietà della Companhia Siderurgica Nacional. L’operazione è costata in totale 400 milioni di dollari e porterà ad un aumento della capacità produttiva annuale, portandola a 8,4 milioni di tonnellate.
Tra le peggiori, come la scorsa settimana, c’è la coreana DaeChang Steel seguita da thyssenkrupp, che chiude con un -5,94%. La società tedesca ha annunciato un taglio dei margini di profitto legato all’aumento del costo delle materie prime e all’euro troppo forte nei confronti del dollaro.
Sotto la lente questa settimana c’è Rio Tinto. Il titolo della società australiana ha chiuso la settimana con un +4,58% continuando il canale rialzista intrapreso dallo scorso mese. Rispetto ai primi giorni di aprile 2018 il titolo, ad oggi, ha guadagnato il 18%. Durante la settimana l’autorità di sicurezza ferroviaria australiana ha accreditato Rio Tinto per la produzione di treni autonomi nel suo stabilimento a Pilbara (regione australiana) consentendo al progetto AutoHaul di rimanere nei tempi di completamento previsti (entro la fine 2018).
I titoli «Made in Italy»
Danieli chiude con rendimenti piuttosto neutrali (-0,22%) mentre Tenaris sale di oltre il 5% senza di risentire del ribasso del mercato italiano iniziato mercoledì 16.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento