7 maggio 2018
Rendimento lievemente positivo nella settimana che va dal 30 aprile al 4 maggio per lo Steel Stock Index, che con il suo +0,18% supera la performance dei mercati americani, ma rimane sotto rispetto a quelle europee ed italiane. A trainare l’indice sono le società coreane seguite dalle europee, male invece le sud americane.
Top e flop della settimana
A spingere verso l’alto lo Steel Stock Index abbiamo le società coreane, che beneficiano della distensione nei rapporti con la vicina Corea del Nord e dell’apertura del presidente di quest’ultima al resto del mondo e in particolare agli Stati Uniti di Trump.
Meno chiara la salita di Evraz, che per la seconda settimana di seguito segnala oltre il 9% di rialzo. La società russa ha dichiarato che nel primo trimestre 2018 la produzione di acciaio è scesa del 5,5% con una particolare discesa delle vendite di carbon coke, che segnano un -10%. Eppure, nonostante questi dati negativi, il titolo è rincarato. Da segnalare, però, che i volumi di scambio degli ultimi giorni sono al di sotto della media.
La performance peggiore della settimana tra le aziende monitorate è di Xinjiang BaYi Iron & Steel, divisione di Baosteel che registra un -15,7% dopo la pubblicazione dei risultati relativi al primo trimestre 2018. Segue United States Steel che, come segnalato settimana scorsa, oltre a performance di bilancio al di sotto delle attese, paga la scelta dell’amministrazione Trump di rimandare la decisione in merito ai dazi verso l’Europa.
L’azione sotto la lente della settimana non poteva che essere ArcelorMittal, che dopo vari rinvii ha ottenuto il via libera dall’Unione europea all’acquisto dell’Ilva di Taranto. La società in cambio dismetterà alcune attività produttive in Belgio, Repubblica Ceca, Lussemburgo, Italia, Romania e Macedonia e chiuderà qualche attività di distribuzione sia in Italia che in Francia.
I titoli «Made in Italy»
Se Danieli mantiene un trend cauto e sopra lo zero, d’altra parte Tenaris ha segnato un complessivo +5,2% nella settimana dal 30 aprile al 7 maggio piazzandosi nella top 10 dei migliori titoli del listino d’acciaio elaborato da siderweb. A favorire l’azione l’aumento dei prezzi del petrolio, che hanno raggiunto i massimi dal 2014.
23 maggio 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
Lascia un Commento