Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Un anno vissuto in trincea. Con problematiche produttive, a causa degli scioperi che hanno caratterizzato il primo semestre, con un margine che si è ristretto nel corso dei mesi e con una domanda ancora in difficoltà. Questo, in estrema sintesi, è stato il 2024 dell’acciaio inossidabile italiano ed europeo, un’annata caratterizzata da molte criticità e che ha lasciato ancora degli interrogativi aperti tra gli operatori anche nei primi giorni del 2025.
Finirà il destoccaggio? Nel 2025 tornerà a salire il consumo dell’industria? I prezzi, dopo la ripresa della parte centrale del 2024, ricominceranno a crescere? A che livello si attesterà la marginalità? Come saranno affrontate le sfide dell’industria europea nel prossimo futuro?
Queste saranno alcune delle domande attorno alle quali si svilupperà il confronto durante il webinar «Mercati inossidabili – Attese e prospettive per il 2025», che si svolgerà il prossimo 21 gennaio alle ore 11:00 su ZOOM.
Il convegno inizierà con un sondaggio dedicato alle prospettive sui prezzi, a cui farà seguito l’approfondimento a cura di Achille Fornasini (Siderweb e Statlab Università di Brescia) dedicato alle dinamiche dei prezzi delle materie prime, dei semilavorati e dei finiti in acciaio inox. In chiusura Stefano Ferrari (siderweb) intervisterà due protagonisti del mercato: Mattia Sala (Arvedi AST) ed Alessandro Bettuzzi (OIKI ed Assofermet).
22 maggio 2025
L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.