Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
ACCIAIO: SUD ITALIA HUB DEL MEDITERRANEO

ACCIAIO: SUD ITALIA HUB DEL MEDITERRANEO

Lo sviluppo della siderurgia in Italia e Nordafrica: produzione e scambi commerciali oggi e domani

Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 27 giugno 2024 dalle 15:30 alle 18:00
Sede dell'evento
Sala Vesuvio - Hotel Royal Continental, via Partenope 38/44, 80121 Napoli

Evento gratuito

Descrizione

Un Pil destinato a crescere a ritmi notevoli nel 2024 e nei prossimi anni. Scambi commerciali con l’Unione europea che aumenteranno. E investimenti nella siderurgia che stanno lievitando. È il Maghreb, un’area che, per l’Italia e l’Ue, sta diventando e diventerà sempre più importante. Il Sud Italia, collegamento naturale tra Europa e Nordafrica, si candida a diventare un hub di primaria importanza per mettere in comunicazione queste due aree, allo stesso tempo divise ed unite dal Mar Mediterraneo.

Questo processo in corso, che porterà inevitabilmente a un’intensificazione dei rapporti tra il nostro Paese e che coinvolgerà anche l’acciaio, sarà al centro del dibattito nel convegno "ACCIAIO: SUD ITALIA HUB DEL MEDITERRANEO" che, partendo dal mercato e dagli investimenti siderurgici, punta ad analizzare le possibilità per le imprese italiane sia sul versante dell’import sia su quello dell’export.

L’incontro, organizzato da siderweb in collaborazione con Sideralba, Gruppo Rapullino, si terrà giovedì 27 giugno alle ore 15:30 a Napoli (Hotel Royal Continental - Via Partenope 38/44 – Sala Vesuvio) e si dividerà in due parti. Nella prima ci saranno due presentazioni a cura di Emanuele Norsa e Stefano Ferrari (siderweb) sui numeri del commercio tra Italia e Nordafrica e sugli investimenti siderurgici nelle due aree. Seguirà poi una discussione tra Emanuele Norsa e Alessandro Faroni (Sideralba) su opportunità e rischi del Nordafrica. Nella seconda parte dell’incontro, Francesca Morandi (siderweb) intervisterà Luigi Rapullino (Gruppo Rapullino e Sideralba), Giancarlo Quaranta (Acciaierie d’Italia in a.s.) e Nunzia Petrosino (Condor Spa) sulle prospettive congiunturali e strategiche del mercato dell’acciaio.

Programma interventi

sponsor

Sideralba

con il patrocinio di

 

 
Assofermet

ARTICOLI CORRELATI

27 giugno 2024

Nord Africa: da destinazione a fonte d'acciaio per l'Italia

Il Sud Italia potrebbe fungere da punto di approdo ma anche di partenza

di Davide Lorenzini

27 giugno 2024

«L'acciaio nazionale ha bisogno di Taranto»

Il confronto con Petrosino (Condor), Quaranta (Acciaierie d'Italia in A.s.) e Rapullino (Sideralba)

di Davide Lorenzini
Altre News

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    26 settembre 2025

    CESE: «Attuali misure di difesa commerciale stanno fallendo»

    Il Comitato chiede alla Commissione di agire rapidamente e con decisione a sostegno della siderurgia Ue

    di Federico Fusca

    26 settembre 2025

    Il ministero conferma l’incontro del 29 settembre sulla Cigs per AdI

    I sindacati: «necessario discutere sulla base di un piano industriale a lungo termine»

    di Gianmario Leone

    26 settembre 2025

    siderweb TG: Salvaguardia e Cbam

    Tutte le notizie principali della settimana per la filiera siderurgica nella nuova edizione del TG

    di Stefano Gennari

    26 settembre 2025

    Eurofer convoca a Bruxelles un vertice straordinario sull’acciaio

    «L’Europa deve difendere la sua siderurgia dalle importazioni sleali», avverte il direttore generale Axel Eggert

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata - Luglio 2025

    Aggiornamento luglio 2025

    Altri Speciali

    siderweb on air - 2026: CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale

    I nostri video

    Le autorità europee hanno aperto una consultazione pubblica per ricevere commenti sul CBAM entro il 25 settembre, ma l'entrata ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti