Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

Acciaierie Valbruna Spa

5245_Acciaierie_Valbruna_Spa/images/news/acciaierie-valbruna.gif

   Fondata nel 1925 e con oltre 2500 dipendenti, Valbruna è una società privata che svolge direttamente o tramite società controllate e collegate, l’attività di produzione e commercializzazione di prodotti lunghi in acciaio inossidabile.
Grazie ad una produzione annua di oltre 180.000 tonnellate di acciai inox e leghe speciali, Valbruna è oggi un punto di riferimento riconosciuto nel settore siderurgico internazionale.

Un fattore di competitività che da sempre caratterizza ilgruppo Valbruna, è determinato dalla sua vasta e strategica rete distributiva, che assicura non solo la capillare presenza commerciale nei mercati di riferimento in Italia e nel mondo, ma anche il confronto continuo con la clientela.
Valbruna infatti dispone di 3 Stabilimenti produttivi a Vicenza, Bolzano e Fort Wayne, Indiana – USA ), 6 Filiali Italiane, 18 Filiali Europee, 13 Filiali Extra-europee ed una serie di Aziende Consociate.

Un tratto comune distintivo di tutte le realtà che compongono il Gruppo Valbruna è il forte senso di appartenenza che lega i collaboratori all’Azienda: la fedeltà aziendale non è infatti un concetto retorico, ma la constatazione di una realtà fatta di persone unite per la realizzazione del successo e di comuni obiettivi.

 

    

   Oggi la sua produzione di Acciai Inossidabili, Leghe di Nichel e Leghe di Titanio, trova sbocco nei più svariati settori industriali quali alimentare, aeronautico, aerospaziale, automobilistico, meccanico, chimico, petrolchimico, medicale, navale e molti altri.

Valbruna propone una gamma ampia e diversificata che comprende oltre 700 tipologie di acciai speciali: acciai inossidabili ferritici, martensitici, austenitici, refrattari, indurenti per precipitazione e duplex; leghe di nichel-rame, nichel-cromo, e ferro-nichel-cromo.; titanio e sue leghe. I prodotti sono disponibili in lingotti, billette, vergella, filo, barre forgiate, laminate a caldo, e finite a freddo – trafilate, pelate/rullate e rettificate, in profili tondi, esagoni, piatti, quadri ed angolari.

Sei sono i marchi registrati Valbruna: MAXIVAL® - acciai ad elevata lavorabilità alle macchine utensili, MAGIVAL® - acciai per elettrovalvole,REVAL® - armature in acciaio inossidabile ad aderenza migliorata per c.a., MARINOX® e AQUASHAFT® - acciai per assi portaelica,AEROVAL® - acciai speciali per applicazioni aerospaziali e BIOVAL® - acciai per impieghi nel settore medicale e chirurgico

5245_Acciaierie_Valbruna_Spa/images/news/acciaierie-valbruna.gif

Acciaierie Valbruna S.p.A.

Viale della Scienza, 25
36100 Vicenza, Italia
Tel. +39 (0)444 968211
Fax. +39 (0)444 963836

E-mail: info@valbruna.it
Sito web: www.valbruna-stainless-steel.com

 

ULTIME NEWS

21 giugno 2025

STEEL FOCUS – La sfida europea dell’acciaio sostenibile

Facciamo il punto sull’avanzamento della decarbonizzazione della siderurgia e sul mercato del green steel

di Redazione siderweb

20 giugno 2025

ThyssenKrupp conferma l'impianto Dri a Duisburg

«Necessario però adeguare il quadro normativo e accelerare l'espansione delle infrastrutture energetiche»

di Stefano Gennari

20 giugno 2025

ThyssenKrupp, confermato l'AD Miguel Lopez

Mandato rinnovato per cinque anni nonostante la sfiducia di Kerner. L’8 agosto il voto per Thyssenkrupp Marine Systems

di Sarah Falsone

20 giugno 2025

Produzione globale di acciaio inox in crescita

Nel primo trimestre +7%, con variazioni positive in Cina, Stati Uniti ed Europa

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile 2025

Terza edizione del report sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese della filiera siderurgica

Altri Speciali

STEEL FOCUS – La sfida europea dell’acciaio sostenibile

I nostri video

Per la siderurgia italiana ed europea la decarbonizzazione non è più un'opzione, ma una sfida ineludibile. In questi ultimi anni, ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol