
Polytec a ESTAD 2025: anche l'IA per la siderurgia del futuro
Michele Vezzola (Sales Manager) racconta come l'azienda sta rendendo i processi più sicuri ed efficienti
9 ottobre 2025 Translated by Deepl
VERONA – Polytec ha presentato a ESTAD 2025 un portafoglio di soluzioni che va dalla robotizzazione dei processi produttivi alla digitalizzazione personalizzata dei flussi industriali, fino all'integrazione di veicoli a guida autonoma, con l’obiettivo di rendere le acciaierie sempre più automatizzate e sicure, operando sempre più spesso come EPC in progetti complessi.
Intervistato da siderweb, Michele Vezzola, Sales Manager di Polytec, ha evidenziato come il mercato richieda oggi un’automazione mirata agli ultimi punti critici e pericolosi del processo siderurgico. Sempre più centrale è l’uso di sistemi di visione e dell’intelligenza artificiale che, nelle soluzioni sviluppate da Polytec, consentono la rilevazione di difetti, la tracciabilità e la raccolta di dati oggettivi, per un efficientamento continuo del processo.
Polytec a ESTAD 2025: anche l'IA per la siderurgia del futuro

9 ottobre 2025
Polytec ha presentato a ESTAD 2025 un portafoglio di soluzioni che va dalla robotizzazione dei processi produttivi alla ...

Lascia un Commento