
Eurofer chiede un dazio del 50% sulle importazioni
L'associazione dei siderurgici intende proporre alla Commissione Ue una misura che sostituirebbe l'attuale Salvaguardia
4 luglio 2025 Translated by Deepl
LUSSEMBURGO – Eurofer sta preparando una richiesta alla Commissione europea per l'introduzione di una tariffa dedicata alle importazioni di acciaio che possa sostituire il meccanismo di Salvaguardia attualmente in vigore fino a giugno 2026. Il piano è stato illustrato da Axel Eggert, direttore generale di Eurofer, durante il convegno di Eurometal svoltosi in Lussemburgo questa settimana.
Secondo quanto riferito da Eggert, la nuova tariffa prevedrebbe un contingente a tasso zero – sebbene inferiore a quello della Salvaguardia attuale – unico per tutti i prodotti di acciaio e per tutte le provenienze. Al di là del contingente, il dazio applicato sarebbe del 50%, cioè pari al doppio di quello attualmente in vigore con il sistema di Salvaguardia.
Eurofer vorrebbe il lancio di questa nuova misura all’inizio di gennaio 2026, ma Axel Eggert ha ammesso che i dettagli della proposta sono ancora in fase di definizione e che il dialogo con la Commissione è ancora in corso. «L’attuale sistema di Salvaguardia non funziona più e ad oggi non abbiamo informazioni riguardo ad una revisione per mantenerlo in vigore oltre la scadenza», ha aggiunto Eggert.
Alcune fonti tra i distributori europei presenti all’evento di Eurometal hanno ammesso che potrebbero comprendere la richiesta di Eurofer, se servisse a semplificare in modo significativo l’attuale sistema di Salvaguardia. Alexander Julius, presidente di Eurometal, ha evidenziato l'importanza di disporre di regole chiare in anticipo, per tutelare anche gli operatori che hanno necessità di pianificare le proprie importazioni.
Nel corso dell'evento, Edwin Basson, direttore generale della World Steel Association, ha sottolineato però che il mercato siderurgico rimane globale, con il 40% dei prodotti che si muove da continente a continente. «Qualsiasi limitazione al commercio di acciaio deve ritenersi temporanea», ha osservato Basson.
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Lascia un Commento