
Imballaggi in acciaio: una riflessione su attualità e futuro
Il 25 giugno a Napoli il convegno di siderweb e RICREA "Steel packaging towards the future"
11 giugno 2025 Translated by Deepl
I temi, i numeri e le prospettive degli imballaggi di acciaio nello sviluppo di un sistema di economia circolare italiano ed europeo. Questi gli elementi cardine del convegno dal titolo "Steel packaging towards the future - Gli imballaggi in acciaio cuore dell’economia circolare di oggi e di domani", organizzato da siderweb in collaborazione con RICREA, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio.
L’incontro è in programma il prossimo mercoledì 25 giugno dalle 10:00 alle 13:30 a Napoli, nell’Hotel de Bonart Naples (Corso Vittorio Emanuele 133, Napoli), e sarà suddiviso in tre momenti di riflessione sull’attualità, di ascolto delle voci dell’industria utilizzatrice e di prospettiva.
Dopo i saluti istituzionali di Stefano Locatelli (Vicepresidente ANCI), Domenico Rinaldini (RICREA) e Paolo Morandi (siderweb), si partirà con l’analisi del mercato degli imballaggi in acciaio in Italia e in Europa da parte di Stefano Ferrari (siderweb), Marco Barabino (ArcelorMittal) e Francesco Munari (Deloitte Legal).
La seconda parte del convegno sarà dedicata alle imprese che utilizzano la banda stagnata nella loro attività, rappresentate da Filippo Amodeo (Nino Castiglione e ANCIT), Dario Steiner (Volcke Aerosol Italy e FEA) e Gaetano Oliva (Sica e ANICAV), insieme a Carlo Mapelli (Politecnico di Milano).
Infine, nel terzo e ultimo momento dell’incontro il focus sarà puntato sul futuro degli imballaggi e la riflessione sarà affidata agli speech di Federica Romano (Randstad Research), Stefano Ciafani (Legambiente) e Andrea Barbabella (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile). La parola passerà poi a Edo Ronchi (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile) per concludere i lavori.
Redazione siderweb
siderweb on air - 2026: CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale

24 settembre 2025
Le autorità europee hanno aperto una consultazione pubblica per ricevere commenti sul CBAM entro il 25 settembre, ma l'entrata ...

Lascia un Commento