Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciai per l’edilizia: domanda differenziata

Gennari (siderweb): «Per tondo richiesta discreta». Riccardelli (Ance): «Fase dinamica per cambiamenti strutturali»

Translated by Deepl

Il prezzo del tondo per cemento armato sul mercato nazionale è calato, di recente, «per la resistenza dei compratori e l'elevata offerta, nonostante una domanda discreta. Le acciaierie potrebbero tentare nuovi rialzi per compensare i costi ma, se le vendite restassero deboli, potrebbero dover fermare temporaneamente gli impianti». Quanto alle travi, esse «hanno mantenuto un trend stabile e in leggero rialzo per l'offerta ridotta, mentre i laminati mercantili sono rimasti invariati per la domanda debole». Lo ha spiegato Stefano Gennari, Market Analyst and Editor di siderweb, questa mattina nel webinar MERCATO & DINTORNI, dedicato proprio agli acciai per l’edilizia.

Le aspettative sul prezzo del rottame nazionale per marzo «restano positive, ma le acciaierie faticano a trasferire l'aumento dei costi sui prezzi finali – ha detto ancora Gennari -. Si prevede un andamento variabile a seconda delle scorte e delle esigenze di produzione».

Cosa si attende Ance
Per quest’anno, l’Ance si attende un calo del 7% degli investimenti in costruzioni, «mutuato dal -30% della riqualificazione abitativa. Un ulteriore crollo dopo quello del 2024, a causa della rimodulazione al ribasso delle aliquote degli incentivi fiscali» ha illustrato nella propria presentazione Eleonora Riccardelli del Centro Studi di Ance. Proseguirà il segno più degli investimenti opere pubbliche (+16%) grazie alla spinta del Pnrr. «Siamo in una fase molto dinamica per tendenze e cambiamenti strutturali del comparto delle costruzioni», con un cambiamento del driver di crescita: dall’edilizia residenziale alle opere pubbliche.

Anche in questo senso «la sfida del Pnrr è aperta. Nel 2025-26 restano ancora da spendere ben 54 miliardi di euro» ha ricordato Riccardelli. Al 31 ottobre 2024, ultimo dato disponibile, «per il Pnrr si è speso e rendicontato 58,7 miliardi di euro, cioè il 30% della dotazione complessivamente affidata all’Italia di 194,4 miliardi. Il 54% della spesa, circa 32 miliardi, è concentrata nelle costruzioni».

Il comparto delle opere pubbliche sosterrà la crescita delle costruzioni nazionali quest’anno e anche il prossimo, dunque, secondo le previsioni, «con un probabile effetto coda nel 2027. Nel 2028 è necessario che si prevedano, già da oggi, politiche economiche che non vanifichino quanto realizzato».


18 marzo 2025

Armenia: avviata la produzione di tondo di GTB Steel

L’impianto, frutto di un investimento di 31 milioni di dollari, ha una capacità di quasi 113mila tonnellate l'anno

di Sarah Falsone

10 marzo 2025

Mercato flash: tensioni rialziste su rottame e coils

Domanda, offerta e quotazioni dell’acciaio sulla piazza commerciale italiana

di Redazione siderweb

4 marzo 2025

Fusato (Presider): outlook positivo per prezzi e ordini

Possibili ulteriori aumenti nelle prossime settimane per mantenere la marginalità a fronte di costi sempre più alti

di Sarah Falsone

4 marzo 2025

Zolezzi (Duferco TP): «Vediamo più di una luce in fondo al tunnel»

«In questi primi mesi del 2025 continuano a preoccupare i prezzi di rottame ed energia»

di Federico Fusca

27 febbraio 2025

Turchia: prezzo del rottame in rialzo, ma per quanto?

Debole la domanda di tondo, margini sempre più compressi per le acciaierie turche nelle ultime settimane

di Stefano Gennari

5 febbraio 2025

Focus utilizzatori: edilizia, le prospettive per il 2025

Monosilio (Ance): «Attesa accelerazione degli investimenti per il Pnrr»

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

18 marzo 2025

Armenia: avviata la produzione di tondo di GTB Steel

L’impianto, frutto di un investimento di 31 milioni di dollari, ha una capacità di quasi 113mila tonnellate l'anno

di Sarah Falsone

10 marzo 2025

Mercato flash: tensioni rialziste su rottame e coils

Domanda, offerta e quotazioni dell’acciaio sulla piazza commerciale italiana

di Redazione siderweb

4 marzo 2025

Fusato (Presider): outlook positivo per prezzi e ordini

Possibili ulteriori aumenti nelle prossime settimane per mantenere la marginalità a fronte di costi sempre più alti

di Sarah Falsone

4 marzo 2025

Zolezzi (Duferco TP): «Vediamo più di una luce in fondo al tunnel»

«In questi primi mesi del 2025 continuano a preoccupare i prezzi di rottame ed energia»

di Federico Fusca

27 febbraio 2025

Turchia: prezzo del rottame in rialzo, ma per quanto?

Debole la domanda di tondo, margini sempre più compressi per le acciaierie turche nelle ultime settimane

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata