Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

In Algeria c'è ancora spazio per l’acciaio italiano

Busseni (EFB Trading): «Possibilità di vendita per prodotti come piani e alcuni laminati. Vantaggi dal blocco di Suez»

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

15 ottobre 2024

L’Algeria ferma l’import di alcune vergelle legate

Impatto limitato per il nostro Paese, l'Italia già nel primo semestre 2024 aveva ridotto i volumi di spedizione

di Emanuele Norsa

24 aprile 2024

Algeria: da importatore a competitor sulla fornitura internazionale

Il ruolo del Paese nel panorama siderurgico italiano ed europeo

di Emanuele Norsa

28 agosto 2023

Tosyalı: prima esportazione dallo stabilimento di Sarıseki

Consegnate in Algeria 7.770 tonnellate di coils realizzati mediante la tecnologia Quantum Furnace

di Stefano Gennari

20 aprile 2023

Algeria: accordo Tosyalı-Feraal per un impianto di arricchimento

Produrrà 500mila tonnellate all’anno di concentrato di minerale ferroso proveniente da Gara Djebilet

di Stefano Gennari

17 aprile 2023

Algeria: AQS aumenta le esportazioni

Nel primo trimestre spedite dallo stabilimento di Bellara 320mila tonnellate

di Stefano Gennari

15 marzo 2023

«Si apriranno nuovi mercati» per l’acciaio europeo

Secondo il trader Busseni ci vorrà ancora un anno per vedere gli effetti del terremoto in Turchia

di Elisa Bonomelli

20 febbraio 2019

«La Salvaguardia Ue penalizzerà l’export»

Secondo il trader Busseni è già aumentata la concorrenza turca sui mercati nordafricani

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 ottobre 2024

L’Algeria ferma l’import di alcune vergelle legate

Impatto limitato per il nostro Paese, l'Italia già nel primo semestre 2024 aveva ridotto i volumi di spedizione

di Emanuele Norsa

24 aprile 2024

Algeria: da importatore a competitor sulla fornitura internazionale

Il ruolo del Paese nel panorama siderurgico italiano ed europeo

di Emanuele Norsa

28 agosto 2023

Tosyalı: prima esportazione dallo stabilimento di Sarıseki

Consegnate in Algeria 7.770 tonnellate di coils realizzati mediante la tecnologia Quantum Furnace

di Stefano Gennari

20 aprile 2023

Algeria: accordo Tosyalı-Feraal per un impianto di arricchimento

Produrrà 500mila tonnellate all’anno di concentrato di minerale ferroso proveniente da Gara Djebilet

di Stefano Gennari

17 aprile 2023

Algeria: AQS aumenta le esportazioni

Nel primo trimestre spedite dallo stabilimento di Bellara 320mila tonnellate

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.