Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

STEEL FOCUS - Inizio d'anno in salita per la meccanica

In questa puntata l'analisi dell'andamento del settore della metalmeccanica-meccatronica e delle macchine utensili

La produzione industriale italiana ha chiuso il 2023 con un -2,9% rispetto all'anno precedente. Una contrazione che ha interessato anche il settore della metalmeccanica-meccatronica, benché in misura minore (-0,7%), grazie all'andamento positivo dei settori legati all'automotive. Ma a limitare la caduta è stato anche il comparto delle macchine utensili, che ha registrato una produzione in aumento, a dispetto di ordini in calo rispetto al 2022. L'inizio di quest'anno, tuttavia, è stato meno positivo per il mondo della meccanica nel complesso. Le speranze di ripresa sono ora riposte soprattutto nel Piano Transizione 5.0 del Governo, nonché in un miglioramento del contesto geopolitico. Questi i temi di questa puntata di STEEL FOCUS.

Ad aiutarci nell'analisi le voci del presidente di Federmeccanica, Federico Visentin, e del general manager di UCIMU–Sistemi per produrre, Alfredo Mariotti.


Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.

*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.

STEEL FOCUS è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.


8 luglio 2024

Automotive, meccanica e dogane negli eventi della settimana

Gli appuntamenti principali per la filiera siderurgica nazionale nei prossimi sette giorni

di Elisa Bonomelli

5 giugno 2024

Germania: ordini di macchinari in ripresa ad aprile

Si tratta del primo segno più dopo un anno e mezzo. VDMA: forte crescita nei Paesi non euro

di Stefano Gennari

11 aprile 2024

L’industria dei macchinari va verso la “servitizzazione”

Secondo l’indagine Digital Industries World il fatturato del settore derivante dai servizi è in crescita

di Federico Fusca

10 aprile 2024

Piano Transizione 5.0: dettagli e modalità di accesso ai benefici

Oggi all'appuntamento organizzato da Anima Confindustria anche il responsabile segreteria tecnica del Mimit

di Stefano Gennari

18 marzo 2024

Bianchi Industrial: scendono i ricambi, salgono le manutenzioni

Mercato in stasi dopo tre anni di crescita. Atteso un recupero nel secondo semestre 2024

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 luglio 2024

Automotive, meccanica e dogane negli eventi della settimana

Gli appuntamenti principali per la filiera siderurgica nazionale nei prossimi sette giorni

di Elisa Bonomelli

5 giugno 2024

Germania: ordini di macchinari in ripresa ad aprile

Si tratta del primo segno più dopo un anno e mezzo. VDMA: forte crescita nei Paesi non euro

di Stefano Gennari

11 aprile 2024

L’industria dei macchinari va verso la “servitizzazione”

Secondo l’indagine Digital Industries World il fatturato del settore derivante dai servizi è in crescita

di Federico Fusca

10 aprile 2024

Piano Transizione 5.0: dettagli e modalità di accesso ai benefici

Oggi all'appuntamento organizzato da Anima Confindustria anche il responsabile segreteria tecnica del Mimit

di Stefano Gennari

18 marzo 2024

Bianchi Industrial: scendono i ricambi, salgono le manutenzioni

Mercato in stasi dopo tre anni di crescita. Atteso un recupero nel secondo semestre 2024

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Julius (Eurometal): il premium price per l’acciaio verde deriverà dal Cbam

I nostri video

L'intervista ad Alexander Julius, presidente di Eurometal, a Made in Steel.