Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Piano Transizione 5.0: dettagli e modalità di accesso ai benefici

Oggi all'appuntamento organizzato da Anima Confindustria anche il responsabile segreteria tecnica del Mimit

Si terrà oggi 10 aprile, dalle 11 alle 13, il webinar “Piano Transizione 5.0” organizzato da Anima Confindustria, durante il quale saranno presentati in dettaglio i principali aspetti e le modalità di accesso ai benefici previsti dal Piano Transizione 5.0. Interverranno Marco Calabrò, capo segreteria tecnica del ministero delle Imprese e del Made in Italy; Valentina Carlini, area Politiche per il digitale e filiere, scienza della vita e ricerca di Confindustria; Paolo Gianoglio, direttore Innovazione, sviluppo e relazioni associative di ICIM Group.

Il decreto legge 2 marzo 2024, che introduce "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)", contiene il testo definitivo del Piano Transizione 5.0 e segna quindi una svolta per le aziende italiane che desiderano investire in digitalizzazione e transizione ecologica allo scopo di rimanere competitive. Le disposizioni prevedono lo stanziamento per le imprese di 6,3 miliardi di euro per la Transizione 5.0. Sono previste, in particolare, risorse per 3,78 miliardi di euro per le agevolazioni relative agli investimenti in beni strumentali, 1,89 miliardi per autoconsumo e autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e 630 milioni di euro per la formazione.

Per partecipare al webinar Piano Transizione 5.0 di Anima è necessario registrarsi a questo indirizzo.


2 maggio 2024

Economia italiana, a marzo Rtt a -4,4%

L’indice di Confindustria mostra cali generalizzati in tutti i settori economici e in particolare per l’industria

di Federico Fusca

17 aprile 2024

Confindustria: la crescita ripartirà nel 2024-2025

L’associazione prevede un’espansione del commercio mondiale superiore al 2%

di Federico Fusca

29 marzo 2024

Confindustria Brescia rinnova i consigli direttivi

Giovanni Marinoni Martin (ORI Martin) confermato alla guida della Metallurgia, Siderurgia, Mineraria

di Redazione siderweb

18 marzo 2024

Crescita italiana in frenata a inizio 2024

A dirlo è il Centro Studi Confindustria nell’ultima indagine flash

di Federico Fusca

16 marzo 2024

STEEL FOCUS - Inizio d'anno in salita per la meccanica

In questa puntata l'analisi dell'andamento del settore della metalmeccanica-meccatronica e delle macchine utensili

di Redazione siderweb

12 marzo 2024

Produzione industriale italiana a -2,9% nel 2023

Visentin (presidente Federmeccanica): «Stiamo perdendo competitività e questo è un problema»

di Federico Fusca

22 marzo 2023

ANIMA: 2023 poco incoraggiante per la meccanica

Più di un’azienda su due prevede fatturato in stallo o in calo nel primo semestre

di Arianna Ducoli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 maggio 2024

Economia italiana, a marzo Rtt a -4,4%

L’indice di Confindustria mostra cali generalizzati in tutti i settori economici e in particolare per l’industria

di Federico Fusca

17 aprile 2024

Confindustria: la crescita ripartirà nel 2024-2025

L’associazione prevede un’espansione del commercio mondiale superiore al 2%

di Federico Fusca

29 marzo 2024

Confindustria Brescia rinnova i consigli direttivi

Giovanni Marinoni Martin (ORI Martin) confermato alla guida della Metallurgia, Siderurgia, Mineraria

di Redazione siderweb

18 marzo 2024

Crescita italiana in frenata a inizio 2024

A dirlo è il Centro Studi Confindustria nell’ultima indagine flash

di Federico Fusca

16 marzo 2024

STEEL FOCUS - Inizio d'anno in salita per la meccanica

In questa puntata l'analisi dell'andamento del settore della metalmeccanica-meccatronica e delle macchine utensili

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata