Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

L’Italia accelera su energia e rinnovabili: 17,1 miliardi nel 2023

Crescono del 20% gli investimenti rispetto al 2022, ma entro il 2030 i numeri dovranno raddoppiare

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

11 marzo 2024

Agenda: fiere e convegni

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

1 marzo 2024

Rinnovabili, aste a rischio frenata in Italia per le tariffe troppo basse

La realizzazione di nuovi impianti potrebbe rallentare se non si riconosceranno gli extra costi per i produttori

di Redazione siderweb

9 febbraio 2024

Megasa punta sulle energie rinnovabili

Firmato un contratto per l'installazione di oltre 8mila pannelli solari a Maia in Portogallo

di Stefano Gennari

2 febbraio 2024

Presentata l'istanza per realizzare il Progetto Mar Piccolo a Taranto

Prevede la combinazione di impianti a energie rinnovabili e per la produzione di idrogeno verde

di Gianmario Leone

1 febbraio 2024

Nuova acquisizione per AFV Beltrame, incorporata Idroelettriche Riunite

L’azienda vicentina punta a potenziare il proprio approvvigionamento di energia rinnovabile

di Davide Lorenzini

7 dicembre 2023

PANorami: il decreto per le Comunità energetiche rinnovabili

L’analisi delle misure varate, delle aspettative delle imprese e del clima politico italiano

di Massimiliano Panarari

13 novembre 2023

Eolico in crisi. Tempesta perfetta sulla filiera offshore

Quattro miliardi di euro di perdite per il colosso danese Orsted

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 marzo 2024

Agenda: fiere e convegni

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

1 marzo 2024

Rinnovabili, aste a rischio frenata in Italia per le tariffe troppo basse

La realizzazione di nuovi impianti potrebbe rallentare se non si riconosceranno gli extra costi per i produttori

di Redazione siderweb

9 febbraio 2024

Megasa punta sulle energie rinnovabili

Firmato un contratto per l'installazione di oltre 8mila pannelli solari a Maia in Portogallo

di Stefano Gennari

2 febbraio 2024

Presentata l'istanza per realizzare il Progetto Mar Piccolo a Taranto

Prevede la combinazione di impianti a energie rinnovabili e per la produzione di idrogeno verde

di Gianmario Leone

1 febbraio 2024

Nuova acquisizione per AFV Beltrame, incorporata Idroelettriche Riunite

L’azienda vicentina punta a potenziare il proprio approvvigionamento di energia rinnovabile

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»