
PANorami: il miracolo iberico
Come Spagna e Portogallo hanno reagito alla crisi e hanno iniziato a crescere
15 febbraio 2024
Miracolo spagnolo e, anche, miracolo portoghese. Da un lato, la Spagna che festeggia il tasso di crescita più alto d’Europa e, dall’altro, il Portogallo che è riuscito a tagliare di ben 35 punti percentuali il rapporto debito-Pil. Due risultati frutto di politiche decennali che hanno permesso ai due Paesi della penisola Iberica di riprendersi dopo gli interventi della Troika nel 2011 e 2012 per ricapitalizzarne le banche e ridurne i debiti.
In questa puntata l’analisi delle ottime performance economiche di Spagna e Portogallo.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo all'Università di Modena e Reggio Emilia, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

2 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Lascia un Commento