7 dicembre 2023 Translated by Deepl
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato ieri il decreto per le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e lo ha trasmesso alla Corte dei Conti.
Una serie di misure che punta a essere uno degli elementi cardine di una trasformazione dell’economia del Paese. Allo stesso tempo, il Cer ha destato variegate aspettative, centrato alcuni obiettivi e ne ha mancati altri. Ed è stato terreno di una significativa battaglia politica.
In questa puntata l’analisi dei contenuti del decreto energia e del clima politico nel quale si inserisce.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
23 maggio 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
Lascia un Commento