Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: l’Argentina ha scelto Javier Milei

Sarà “El Loco” il nuovo inquilino della Casa Rosada, un salto nel buio per un Paese in profonda crisi

Translated by Deepl

Con il 56% dei voti Javier Milei è diventato il nuovo presidente dell’Argentina. Un personaggio discusso e anomalo, espressione di un vento populista che sta tirando nella politica a diverse latitudini.

Un’elezione che riconferma l’Argentina laboratorio privilegiato per i populismi, come già lo fu per una delle forme di più classiche di questa espressione politica: il Peronismo. Tuttavia, nel confronto tra un peronista come Sergio Massa e un neo-populismo di stampo anarco-capitalista come “El Loco”, il Paese sudamericano ha optato per giocare quest’ultima nuova carta.

Non resta dunque che aspettare e vedere quanto il nuovo presidente argentino riuscirà a realizzare del suo ambizioso e a tratti utopistico programma, fatto di privatizzazioni radicali, riduzione al minimo del ruolo dello Stato e punte quali la promessa di abolire la Banca Centrale, per citarne solo alcuni punti.

In questa puntata l’analisi delle elezioni e i rischi per un’Argentina in profonda crisi.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb. 


16 novembre 2023

PANorami: Usa-Cina, il mondo è abbastanza grande

La ripresa dei bilaterali faccia a faccia stempera le tensioni per «evitare che sfocino in conflitto»

di Massimiliano Panarari

25 agosto 2023

Sei nuovi membri per i Brics

Dal 2024 entreranno nel consorzio Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Egitto e Argentina

di Redazione siderweb

23 marzo 2023

Tenova per Tenaris: nuovo forno elettrico in Argentina

L’impianto, equipaggiato con le tecnologie Consteel e Consteerrer, sostituirà un EAF esistente

di Stefano Gennari

16 novembre 2022

Outokumpu cede controllata argentina

Mirgor acquisirà Outokumpu Fortinox, che continuerà a distribuire i prodotti del gruppo finlandese

di Stefano Gennari

6 settembre 2022

AIC: commesse in Argentina, Canada e India

L'azienda ha reso noto il suo coinvolgimento in progetti per ArcelorMittal Acindar, Gerdau Manitoba e SMW Ispat

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 novembre 2023

PANorami: Usa-Cina, il mondo è abbastanza grande

La ripresa dei bilaterali faccia a faccia stempera le tensioni per «evitare che sfocino in conflitto»

di Massimiliano Panarari

25 agosto 2023

Sei nuovi membri per i Brics

Dal 2024 entreranno nel consorzio Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Egitto e Argentina

di Redazione siderweb

23 marzo 2023

Tenova per Tenaris: nuovo forno elettrico in Argentina

L’impianto, equipaggiato con le tecnologie Consteel e Consteerrer, sostituirà un EAF esistente

di Stefano Gennari

16 novembre 2022

Outokumpu cede controllata argentina

Mirgor acquisirà Outokumpu Fortinox, che continuerà a distribuire i prodotti del gruppo finlandese

di Stefano Gennari

6 settembre 2022

AIC: commesse in Argentina, Canada e India

L'azienda ha reso noto il suo coinvolgimento in progetti per ArcelorMittal Acindar, Gerdau Manitoba e SMW Ispat

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.