Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Agenda: riunioni sul futuro dell'acciaio

Gli appuntamenti principali per la siderurgia nazionale in questa settimana

Translated by Deepl

Nuova settimana, nuovo appuntamento con l’agenda di siderweb.

Lunedì 11 dicembre
Oggi alle 11:00, fuori da Palazzo Chigi, i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm terranno una conferenza stampa sul futuro di Acciaierie d’Italia

Sempre oggi, i sindacati di JSW Steel Italy sono stati convocati al ministero delle Imprese per discutere della cassa integrazione, in scadenza a gennaio.

Martedì 12 dicembre
I sindacati metalmeccanici di Arvedi-AST sono stati convocati dai vertici aziendali per avviare il confronto sul piano industriale, in attesa della firma dell’accordo di programma attesa a inizio 2024.  

Mercoledì 13 dicembre
Alle 11:00 Ucimu, nella propria conferenza stampa di fine anno, illustra i numeri preconsuntivi del 2023 e le previsioni 2024 dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione.

Giovedì 14 dicembre
Federmeccanica presenta la 168ª indagine congiunturale, con una conferenza stampa all’Hotel Nazionale di piazza Monte Citorio, Roma.

Confapi Brescia ha convocato una conferenza stampa, alle 11:00 nella sede dell’associazione, sul bilancio del 2023. 

Venerdì 15 dicembre
Alle 10:30 si apre l'assemblea generale di Unicmi, a Milano all'Enterprise Hotel. L'ufficio studi dell'associazione presenterà gli scenari economici e le prospettive per il mercato delle costruzioni. 

Per le tue segnalazioni, scrivi a redazione@siderweb.com


7 dicembre 2023

Acciaierie d'Italia, ancora un rinvio

Assemblea aggiornata al 22 dicembre. Vertice a Palazzo Chigi sulla memoria presentata da ArcelorMittal

di Gianmario Leone

30 novembre 2023

Arvedi AST chiude il centro servizi in Turchia

In dismissione l'asset fondato da thyssenkrupp nel 2011

di Stefano Gennari

8 novembre 2023

Piombino, passi in avanti sul progetto Metinvest-Danieli

Incontro positivo al Mimit, in preparazione i tavoli tecnici per lo studio del layout delle aree e la convivenza con JSW

di Giorgio Pasquinucci

17 ottobre 2023

Bernabè: «Acciaierie d'Italia può spegnersi per consunzione»

Il presidente in audizione alla Camera: le banche non fanno credito, servono 100 milioni solo per il gas

di Stefano Gennari

10 ottobre 2023

Caldonazzo (Gruppo Arvedi): dobbiamo decarbonizzarci entro il 2030

E il rottame sarà strategico. Così l’amministratore delegato a Futura Expo

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 dicembre 2023

Acciaierie d'Italia, ancora un rinvio

Assemblea aggiornata al 22 dicembre. Vertice a Palazzo Chigi sulla memoria presentata da ArcelorMittal

di Gianmario Leone

30 novembre 2023

Arvedi AST chiude il centro servizi in Turchia

In dismissione l'asset fondato da thyssenkrupp nel 2011

di Stefano Gennari

8 novembre 2023

Piombino, passi in avanti sul progetto Metinvest-Danieli

Incontro positivo al Mimit, in preparazione i tavoli tecnici per lo studio del layout delle aree e la convivenza con JSW

di Giorgio Pasquinucci

17 ottobre 2023

Bernabè: «Acciaierie d'Italia può spegnersi per consunzione»

Il presidente in audizione alla Camera: le banche non fanno credito, servono 100 milioni solo per il gas

di Stefano Gennari

10 ottobre 2023

Caldonazzo (Gruppo Arvedi): dobbiamo decarbonizzarci entro il 2030

E il rottame sarà strategico. Così l’amministratore delegato a Futura Expo

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – Il crollo di un gigante: la crisi di Liberty Steel

I nostri video

Nella più generale crisi della siderurgia del Regno Unito è emblematico il caso di Liberty Steel. Un colosso siderurgico (circa 200 ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti